rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


“Gli incarnati” di Alessio Caliandro: oggi presentazione a Bari Scrittore di Martina Franca

Screenshot 20250424 055159

Di seguito il comunicato:

Sarà presentato giovedì 24 aprile, alle 18, nella prestigiosa cornice del Museo Civico di Bari, il romanzo dello scrittore martinese Alessio Caliandro,Gli incarnati”, edito da Rubbettino.

L’incontro, patrocinato dallo stesso Museo Civico e organizzato in collaborazione con la Libreria Laterza, dopo i saluti di Ines Pierucci, Coordinatrice dell’Associazione Presìdi del Libro, vedrà l’autore dialogare con la giornalista Mariangela Pollonio.

Gli incarnati, finalista alla XXXVI edizione del Premio Italo Calvino, mette in scena il conflitto inaggirabile tra repressione e desiderio all’origine del freudiano “disagio della civiltà”. Al centro del romanzo è il corpo che, attraverso l’azione dei principali personaggi, guida una rivoluzione impossibile della carne verso una riappropriazione della sua forza pulsionale dopo millenni di inibizioni.

Il protagonista de Gli incarnati, in perenne fuga dalle proprie frustrazioni quotidiane, si muove con un’energia inquieta, seguendo un ritmo abitudinario e apatico fin quando non verrà colto da un’irrazionale e travolgente attrazione per una giovane sconosciuta. Tale desiderio diverrà così incontenibile da condurlo a mutare nel corpo.

All’interno di questo viaggio allucinato saranno la ricerca di un desiderio puro e l’irrefrenabile pulsione primordiale degli istinti a guidarlo nella liberazione da ogni convenzione sociale e familiare.

Gli incarnati affronta un tema molto complesso e affascinante: l’emersione delle pulsioni primitive e il recupero di un’intelligenza legata al corpo, alla carne, una sorta di rivincita contro la cultura occidentale basata sulla preminenza dello spirito e su un logocentrismo repressivo e totalizzante.

L’autore, Alessio Caliandro, racconta una contro-utopia in cui viene presagita un’esperienza di vita impossibile, tragicamente desiderabile e inconcepibile al tempo stesso. La sua prosa lucida, accurata e minuziosa è punteggiata da improvvisi scatti estetici, meditati e giustamente cadenzati. Lampi di luce che richiamano alla memoria anche suggestivi riferimenti cinematografici di grandi autori quali David Cronenberg e David Lynch.

Alessio Caliandro (1977) è originario di Martina Franca e vive a Roma, dove si è laureato in Filosofia e in Studi storico-religiosi. Ha collaborato con “Nuovi Argomenti” e pubblicato il saggio di storia delle religioni Il Prete Gianni e la performatività del mito. Nel 2023, con Gli incarnati, è stato finalista della XXXVI edizione del Premio Italo Calvino.

Dopo aver presentato ufficialmente il suo romanzo “Gli Incarnatialla Fiera nazionale dell’editoria di Roma “Più libri, più liberi”, successivamente nella sua Martina Franca e prima di toccare altre importanti città italiane tra la primavera e l’estate, Alessio Caliandro torna in Puglia per questa importante tappa a Bari: 

Ringrazio il Museo Civico per aver patrocinato l’iniziativa – evidenzia l’autore – la dott.ssa Pierucci che ha voluto l’organizzazione di questo evento e la giornalista Mariangela Pollonio, con la quale avrò il piacere di dialogare. Tornare a presentare “Gli incarnati” nella mia Puglia mi inorgoglisce e mi offre una nuova, importante occasione di confronto con l’esigente e competente platea dei lettori che continua a mostrare il suo apprezzamento nei confronti di questo mio romanzo, regalandomi sempre crescenti soddisfazioni”. 

Gli Incarnati
di Alessio Caliandro
Rubbettino Editore
265 pagine
Disponibile in tutte le librerie e acquistabile sulle principali piattaforme online

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *