rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: bonsai nel centro storico Terza rassegna, nell'ambito della giornata nazionale delle dimore storiche

bonsai mostra

bonsai mostraCome ieri, oggi. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:

Nel centro storico della città di Martina Franca si tiene la terza edizione della Mostra annuale sulle Erbe, Bonsai e Arte, nell’ambito della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche organizzata dall’Amministrazione comunale.

Le Associazioni Micologica Naturalistica della Valle d’Itria, Valle d’Itria Bonsai, l’Estrovagante e lo studio fotografico Studio4 quest’anno allestiranno la Mostra Naturalistica  chiamata “NATURA INTORNO A NOI” nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Martina Franca in Via G. Garibaldi.

Saranno esposte erbe spontanee eduli raccolte nel territorio della Valle d’Itria da Felice Tanzarella – Remo Caroli – Giovanna Caramia e tutti gli associati; Bonsai delle specie autoctone del territorio dell’Associazione Valle d’Itria Bonsai di Locorotondo con Giorgio Palmisano, Oronzo Bufano e Franco Scialpi e dipinti con soggetti naturalistici del territorio dei nostri associati, nonchè il frutto del Concorso del 2014, SPUNTI DI VISTA, coordinato da Dora Semeraro dell’Ass. L’ESTROVAGANTE e Marco Semeraro titolare dello studio fotografico STUDIO4.

Al concorso hanno partecipato fotografi e pittori che con i loro scatti e le loro tele hanno ritratto e riprodotto scorci del PARCO DELLE PIANELLE.

Nel mese di Dicembre 2015, gigantografie del concorso SPUNTI DI VISTA, saranno donate alla scuola elementare Guglielmo Marconi di Martina Franca per far si che restino a disposizione degli occhi dei bambini presenti e futuri.

Dalle prime ombre dell’imbrunire sino a notte fonda, nelle due giornate dedicate alla mostra, sulla facciata della Gioielleria Mongelli grazie anche alla disponibilità di Ernesto Belforte della Confetti di Sulmona verrà proiettato il documentario “NATURA INTORNO A NOI”, elaborato dal migologo dell’Associazione Micologica Marcello Palmisano, dal fotografo naturalista Daniele Della Mattia e dal Forestale Carmelo Colucci.

Il filmato con 250 immagini full hd rappresenta flora e fauna della Bassa Murgia con foto di Insetti, Funghi, Farfalle e Orchidee del Parco delle Pianelle.

Per rendere gustose se due giornate la Macelleria Centro Storico di Angelo Semeraro e il Super Bar di Carriero, ognuno nelle proprie attività, prepareranno, per degustare, i loro prodotti imprezziositi alle erbe aromatiche del nostro ricco e generoso territorio

La mostra sarà aperta dalle 09.00 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 21.30 con ingresso libero.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *