rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse


Summer camp-digital fest a Grottaglie Da metà luglio

CONF. STAMPA SUMMER CAMP

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

È stato un lungo percorso iniziato nel luglio del 2022, quando il progetto “DigitalMenti” viene candidato al bando “Strumenti per crescere” di Impresa Sociale Con i Bambini finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti con l’obiettivo di realizzare uno strumento in grado di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa utilizzando la tecnologia in maniera consapevole. Nel marzo del 2023 al primo incontro di produzione dell’evento sono state gettate le basi per individuare il modo per far superare ai giovani le proprie paure ed andare incontro ai loro bisogni. Potendo contare su anni di esperienza e su fondate competenze, non c’è voluto molto ai promotori dell’iniziativa per risolvere il quesito. È bastato pensare a come generare bellezza, a come ritornare al senso più profondo del benessere e, soprattutto, come mettersi in modalità ascolto verso i giovani. Ecco, il “Summer Camp- Digital Life Fest”, unico progetto vincitore su tutto il territorio regionale pugliese, ha preso forma in questo modo. Ed il tutto è stato spiegato nella mattinata odierna nel corso della conferenza stampa di presentazione di quello che sarà un grande appuntamento per i ragazzi che vorranno partecipare dal 15 al 20 luglio prossimi a Grottaglie, presso la sede dell’ARCA.

Ad illustrare i contenuti del progetto è stato Francesco Vergallo, responsabile Comunicazione del progetto triennale “DigitalMenti”, che, insieme al Project Manager Giuseppe Cavallo e al team composto da Candida Semeraro, Rosy Marchitelli e Anna Maria Durso, hanno avuto il grandissimo merito di far diventare realtà quella che all’inizio era solo un’intuizione.

Come è stato spiegato nel corso della conferenza stampa, finalizzate naturalmente al contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, le azioni del progetto puntano a far crescere l’intera comunità educante ed i ragazzi di Grottaglie e della Provincia sulle competenze STEAM, ovvero le competenze che riguardano Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica, promuovendo un modello educativo innovativo, basato non soltanto sul trasferimento di competenze e conoscenze tecniche, ma anche sullo sviluppo di capacità psico-emozionali, relazionali e sociali che garantiscano l’applicazione delle competenze digitali in maniera socialmente ed “umanamente” sostenibile. Il modello “DigitalMenti” non demonizza la tecnologia, ma ne promuove un uso consapevole e strumentale a soddisfare fabbisogni della comunità e dei soggetti fragili. Nel corso delle giornate che vanno dal 15 al 20 luglio, saranno oltre 40 gli esperti coinvolti nelle 6 aree tematiche presenti, 3 Piazza Creative con 21 Workshop in programma con certificazione della formazione, 1 palco libero dove le band, dj si potranno esibire liberamente con 11 eventi in programma, area campeggio dove i ragazzi potranno soggiornare a cui offriremo anche il pranzo e la cena, acqua gratuita per tutti. 15 associazioni coinvolte tra laboratori, sport, cinema e arte. E naturalmente un’area sportiva che sarà attiva tutto il giorno. La mattina dalle 9 alle 13 ci saranno attività dedicate ai bambini con workshop tematici specifici e nel pomeriggio dalle 18.30 alle 21.30 laboratori e attività formative. Al termine spazio alla musica e al divertimento fino alle 24.00.

Intendiamo coinvolgere – ha affermato Francesco Vergallo – i ragazzi in un forum permanente guidato da Unisalento nelle giornate del 16-17-18 luglio, per lanciare delle riflessioni sulla povertà educativa, la dispersione scolastica ma anche temi più ampi come le fragilità, la diversità, l’inclusione e la pace. Al termine verrà prodotto un manifesto che verrà presentato sabato 20 luglio sul palco del Camp e speriamo anche di portarlo al Kriptalis in una delle serate di fine luglio.”

Numerosi e tutti qualificati sono risultati gli interventi di coloro che hanno preso parte alla conferenza come il Project Manager di “DigitalMenti”, Giuseppe Cavallo; il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò; la Presidente di Arca APS, Anna Maria D’Urso, associazione leader del progetto; Barbara Scozzi, del TTec Taranto Politecnico, Centro Interdipartimentale del Politecnico di Bari; la Vicepresidente del CSV Taranto, Maria Antonietta Brigida; Stefania Castelli di Programma Sviluppo.

Il progetto vede la collaborazione di diverse realtà: APS ARCA, capofila del progetto, si dedica alla promozione delle competenze psico-emozionali; Taranto Makers Fablab e ABC Digital APS, focalizzati su stampa 3D e coding; Macchià, che coinvolge la comunità locale; TTec Taranto Politecnico, che promuove le attività del progetto; Liceo Artistico Calò, con il coinvolgimento attivo degli studenti; Università del Salento, che monitora l’impatto del progetto sulla comunità; NAPS Lab, che promuove l’autoimprenditorialità.

Con il supporto di partner istituzionali e sociali come il Comune di Grottaglie, Acquedotto Pugliese, CSV Taranto ETS e molti altri, c’è l’impegno a costruire una comunità educante forte e resiliente. Il “Summer Camp” sarà un momento cruciale per condividere visioni e risultati, generando bellezza e benessere nella nostra comunità digitale e umana. Ma non solo. Un contributo lo fornirà anche DECATHLON, nota società operante nel settore della vendita al dettaglio di articoli sportivi il cui senso d’impresa è Move People Through the Wonders of Sport. Fermamente decisa a promuovere la pratica dell’attività sportiva, Decathlon intende realizzare dei progetti finalizzati ad incrementare l’indice di sportività e la diminuzione del tasso di abbandono della pratica sportiva, attraverso la conoscenza e la pratica di nuove discipline sportive inclusive grazie alla collaborazione con i Club  sportivi,  associazioni ed enti presenti sul territorio.

Il progetto “DigitalMenti”, candidato al bando “Strumenti per crescere” di Impresa Sociale Con i Bambini e finanziato dalla Fondazione Cassa Depositi e Prestiti (https://www.cdp.it/sitointernet/it/fondazione.page), è stato l’unico vincitore in Puglia il 10 febbraio 2023. Questo successo rappresenta un riconoscimento significativo per il nostro impegno nel contrastare la povertà educativa minorile e promuovere l’accesso all’istruzione per bambini e adolescenti in situazioni di svantaggio. Le azioni di “DigitalMenti” mirano a combattere la dispersione scolastica e a sviluppare competenze STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) tra i giovani di Grottaglie e della provincia. Il nostro modello educativo innovativo non solo trasferisce competenze tecniche, ma sviluppa anche capacità psico-emozionali, relazionali e sociali, promuovendo un uso consapevole della tecnologia a beneficio della comunità e dei soggetti più fragili.




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *