Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’Associazione Borgo Antico, organizzatrice della frizzante rassegna culturale “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 25 al 27 agosto, svela i 15 autori che animeranno il palco principale della manifestazione, allestito per l’ottava edizione in piazza Castello.
Venerdì 25 agosto, alle ore 20:00, apertura affidata a Magdi Cristiano Allam con “Io e Oriana”, racconto della straordinaria esperienza di vita e di lavoro dell’autore a fianco dell’indimenticata Oriana Fallaci. Seguirà, alle ore 20:45, il community manager del Milan Pasquale Campopiano con “#nerosurosso. Così Berlusconi ha venduto il Milan ai cinesi”, cronistoria della lunga e storica trattativa per il passaggio del club dall’ex proprietario agli imprenditori asiatici. Spazio all’umorismo e alla riflessione, alle ore 21:30, col noto disegnatore, fumettista e regista Sergio Staino, autore di “Troppo facile dire di no”. Alle 22:15 il prof. Piergiorgio Odifreddi presenterà il suo “Dizionario della stupidità”, autentico affresco sul non-senso della vita. L’ultimo appuntamento della serata, alle 23:00, con un ospite fortemente voluto dagli organizzatori della kermesse: Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, che converserà sul volume “Amatrice. Dolce amara terra mia”.
Sabato 26 agosto toccherà al giornalista Antonio Caprarica calcare per primo (ore 20:00) il palco di piazza Castello per dialogare su “L’ultima estate di Diana” a 20 anni dalla tragica scomparsa dell’amata principessa. Alle 20:45 sarà la volta di Alberto Garlini e del suo “Il fratello unico. Un’indagine di Saul Lovisoni”, giallo raffinato e perfettamente congegnato. “Oltre i cento passi” è invece il titolo del libro di Giovanni Impastato, fratello minore di Peppino Impastato: un’analisi della situazione delle mafie nel nostro paese (ore 21:30). Seguirà, alle 22:15, l’acclamato regista Pupi Avati col suo primo romanzo, “Il ragazzo in soffitta”, intenso intreccio psicologico di una vicenda ricca di suspense. Chiusura alle 23:00 con il dr. Alberico Lemme, uno dei personaggi più discussi del piccolo schermo, che converserà su “La dieta Lemme”.
Domenica 27 agosto si partirà alle 20:00 con Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, che presenterà “Percorsi di diritto tributario”. Quindi (ore 20:45) salirà sul proscenio, nella suggestiva location del centro storico biscegliese, la finalista del Premio Strega Wanda Marasco, autrice de “La compagnia delle anime finte”, squarcio della Napoli degli anni ’60 che forse non è troppo cambiata. Alessandra Necci, alle 21:30, dialogherà su “Isabella e Lucrezia, le due cognate”, raffronto fra due delle più note protagoniste del Rinascimento italiano: Isabella d’Este e Lucrezia Borgia, legata alla città di Bisceglie. “In guerra con il passato” è il titolo dell’ultima fatica letteraria di Paolo Mieli, già direttore de La Stampa e del Corriere della Sera: un viaggio in 27 tappe tra le falsificazioni della storia. Gran finale alle 23:00 con Marcello Veneziani e “Alla luce del mito”, una visione del mondo incentrata sul mito per rifondare la civiltà con mente eroica.
La rassegna culturale “Libri nel Borgo Antico” sarà animata da circa 100 autori e 30 case editrici che popoleranno per tre giorni le suggestive vie del centro storico biscegliese.
Di seguito il link per accedere al programma di stasera:
http://www.librinelborgoantico.it/25agosto17.asp
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Gianni Svaldi rappresenterà Martina Franca a Bisceglie per l’ottava frizzante edizione di “Libri nel Borgo Antico”. La rassegna, promossa dall’Associazione Borgo Antico, prevederà in tre giorni e sei suggestive location del centro storico di Bisceglie (Bt) 150 incontri con l’autore e una serie di iniziative collaterali.
Libri nel Borgo Antico ha accolto negli anni oltre mille tra scrittori, giornalisti, cantanti, sportivi, attori e attrici, uomini e donne di chiesa e di cultura, politici, politici e rappresentanti delle istituzioni, tutti accomunati dall’aver pubblicato almeno un libro in Italia.
I dialoghi con gli ospiti che si alterneranno nei tre giorni della kermesse partiranno alle ore 18:00 nelle suggestive vie e nelle piazzette del borgo medievale di Bisceglie. In serata, dalle 20:00 a mezzanotte, sul palco di Piazza Castello, scelta quest’anno come piazza principale, si alterneranno i personaggi di maggior successo e richiamo nazionale.
Ricco il programma degli autori che occuperanno, dal pomeriggio alla sera, tutti gli spazi allestiti per la manifestazione, parlando di arte, teatro, poesia, socio-politica, psicologia, medicina, storia e cultura locale.
Tra questi anche Gianni Svaldi, che venerdì 25 agosto presenterà, alle ore 20:20 in via Ottavio Tupputi, la sua ultima fatica letteraria intitolata “Satana dentro”, storia di un caso di possessione demoniaca avvenuto in Puglia negli anni ’90.
Per il programma completo di Libri nel Borgo Antico e per l’elenco degli autori e dei moderatori dei singoli dialoghi, è possibile consultare il sito web della manifestazione www.librinelborgoantico.it.
L’Associazione Borgo Antico è in via Cardinale dell’Olio 66 e raggiungibile al numero 080 3960970 o alla casella di posta elettronica info@librinelborgoantico.it. Consulta il sito web www.librinelborgoantico.it per restare aggiornato sulle ultime novità oppure segui gli account social Facebook (pagina fan “Libri nel Borgo Antico”), Twitter (@LBA_Bisceglie) e Instagram (@lba_bisceglie).