Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Lo spettacolo è dedicato a Gino Santoro nell’ottavo anniversario della scomparsa. Al professore, per molti anni Delegato del Rettore alla Disabilità, è stato intitolato nel 2017 il “Centro Integrazione Disabili” dell’Università del Salento, che oggi ha sede nell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce). Il Centro supporta gli studenti con disabilità e con DSA (disturbi specifici di apprendimento), promuove iniziative originali che coinvolgono tutta la comunità accademica ed è in prima linea in progetti promossi in collaborazione con enti e associazioni attive sul territorio salentino.
La società cooperativa Improvvisart si occupa dal 2009 di formazione e produzione di spettacoli di Teatro di Improvvisazione, è compagnia professionale e unica sede pugliese della Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale. Alla base dell’improvvisazione teatrale l’assenza del testo scritto e una filosofa di spettacolo teatrale basata sul rapporto di scambio diretto, interattivo ed emozionale tra attori e pubblico. Il laboratorio a UniSalento è stato condotto dai formatori di Improvvisart Fabio Musci, Paolo Paticchio, Elena Selleri, Alessandra Villa, Mauro Bux e Fabio Fabrizio.