rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Mattinata: si conclude Orchidays Festival

orchidays

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Domenica 27 aprile, ultima giornata di “Orchidays – Nel fiore di Mattinata”, il primo festival dedicato alle orchidee spontanee: la cittadina garganica celebra la bellezza straordinaria di questi fiori dalle caratteristiche uniche con musica, arte, spettacoli, degustazioni e attività didattiche.

Si inizia alle 6.45 con il “Trekking del Gargano”, esperienza sportiva tra i sentieri del Gargano. Alle 8 c’è “Andar per orchidee”, una passeggiata esperienziale tra i sentieri delle orchidee spontanee con l’esperta botanica Angela Rossini, “I tesori nascosti dell’abbazia”, la visita guidata ai resti dell’abbazia della Santissima Trinità situato sul Monte Sacro. Alle 9.30 c’è “Let’s climb”, esperienza di arrampicata sportiva guidata da esperti del settore sul Monte Saraceno, e alle 15.30 c’è “Sulle tracce della natura”, baby avventura a caccia di orchidee spontanee con la botanica Angela Rossini e Azione Cattolica Mattinata. Ampio spazio ai temi della sostenibilità ambientale, grazie ai “Talking Green”, incontri e dibattiti tra istituzioni ed esperti del settore sui temi della sostenibilità ambientale e sulla promozione dei principi dell’Agenda 2030: alle 19, in via Giordano Bruno, il dibattito dal titolo “Orchidea bene comune tra cura del paesaggio e turismo sostenibile” con l’assessore all’Industria turistica del Comune di Mattinata, Paolo Valente, e Michela D’Onofrio, console Touring Club Italiano del territorio di Foggia.

Alle 21, in via Guerra, il viaggio musicale tra le note delle canzoni più celebri di Fabrizio De Andrè a cura di Pantaleo Annese e Michele Consueto e dell’Orchestra Filarmonica Pugliese.

L’evento porta il nome di “Puglia Green Week”, a sottolineare la condivisione di intenti tra il Comune di Mattinata e la Regione Puglia in tema di turismo ecosostenibile.

All’insegna del rispetto e della sobrietà, per onorare al meglio la memoria di Papa Francesco e il lutto nazionale annunciato nelle scorse ore, all’inizio di ogni escursione e di tutte le iniziative in programma ci sarà un minuto di raccoglimento, dedicato proprio al Santo Padre, amante della natura, della riflessione, del pensiero, delle bellezze piccole e grandi del creato. Proprio per questo, nel solco di Papa Francesco, relativamente ad un tema a lui molto caro, ovvero la custodia del creato, Orchidays conferma le sue attività. “Il nostro pensiero – ha detto il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia – sarà in primo luogo al Papa e a tutto quello che di grande ha fatto per le persone durante questi anni”.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *