A Michele Emiliano, governatore della Puglia, consegnate oggi le chiavi della Città di Tirana.
Si salda ulteriormente il rapporto fra Italia e Albania, in particolare Puglia e Albania e, per dirla tutta, Bari con il Paese delle aquile (indimenticabile la vicenda della nave Vlora, per esempio).
Non è l’unico pugliese, il presidente della Regione, ad avere ottenuto una cittadinanza onoraria nel periodo.
—–
Gli hanno conferito il riconoscimento davanti all’immagine che rammenta il conferimento ad Orazio Nelson. Per il farmacista pugliese, una gran soddisfazione. Insieme alla targa, gli è stato anche consegnato dal cancelliere e dal ciambellano, un librettino di regole comportamentali per chi è Freedom of the City of the London. Insomma, la cosa di essere freeman di Londra va meritata nella vita di ogni giorno. Anche ben lontano dalla capitale britannica. Di seguito la comunicazione:
Il Dott. Leonardo Lucarella Farmacista di Martina Franca, Accademico d’Onore e Delegato per la Regione Puglia della Real Academia Sancti Ambrosii Martyris, Istituzione culturale a carattere internazionale, ha ricevuto la nomina del “Freedom of the City of London”, (Freeman e Cittadino onorario di Londra), per ordine del Tribunale della City di Londra, nomina fortemente voluta dal Presidente della Real Academia Cav. Angelo Musa e sostenuta da illustri membri della City di Londra, che insieme ad alcuni rappresentanti di istituzioni e corporazioni londinesi, erano presenti alla cerimonia.
Il Dott. Leonardo Lucarella ha firmato il registro del “ Freedom of the City of London” durante una cerimonia tenuta all’interno della Chamberlain’s Court Room in the Guildhall, dopo aver pronunciato la “Dichiarazione dei Freemen”, rivolta a Sua Maestà La Regina Elisabetta II° ed al Sindaco di Londra. Successivamente, il Dott. Lucarella è stato accolto come “Freeman e Cittadino Onorario di Londra” dal Clerk (Cancelliere) del Tribunale della City di Londra, il Dott. Murray Craig, il quale ha consegnato al Dott. Lucarella il suo certificato in pergamena. Dopo la foto di rito innanzi al quadro contenente la pergamena del Freedom dell’Ammiraglio Nelson, il Dott. Murray Craig ha poi elencato alcuni personaggi illustri, che hanno ricevuto il “Freedom”: S.E. Rev.ma Il Sig. Cardinale Renato Martino, L.A.R. Il Principe Carlo e la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, Luciano Pavarotti, Winston Churchill, Nelson Mandela, La Principessa Diana.
Questa nomina ricevuta dal Dott. Lucarella, per l’intensa attività di relazione svolta tra la Reale Academia ed alcune istituzioni Londinesi, in collaborazione con la Presidenza, dà lustro ed onore non solo alla Puglia ed in special modo alla Città di Martina Franca, ma all’intero territorio nazionale in quanto non sono molte le personalità che possono fregiarsi del titolo di Freeman e Cittadino Onorario di Londra.