Di seguito un comunicato di Asso-consum:
L’Asso-consum, associazione dei consumatori e degli utenti autorizzata dal MISE e membro del CNCU, comunica che ha inviato una diffida e un esposto al sindaco Raggi e ai sindaci delle principali città italiane affinchè provvedano ad adeguarsi alla legge di stabilità 2016 art.1 co.901. La normativa entrata in vigore dallo 01.07. 2016 prevede che i parchimetri per la sosta sulle strisce blu siano dotati dei sistemi utili a favorire il pagamento elettronico (POS).
Elemento messo in luce, che ha quasi il sapore di una truffa ad opera dei comuni, è il fatto che il cittadino sia quasi costretto a pagare l’eventuale multa in quanto il contributo unificato per il ricorso ammonta a 48 euro, cifra superiore alla multa stessa.
Dunque si invitano i cittadini a segnalare all’associazione l’assenza del sistema POS sui parchimetri per la sosta sulle strisce blu con l’invio di foto ed indicazione dell’indirizzo della strada in cui è posto.
(foto: non strettamente connessa alla notizia)