rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Foggia: Don Uva, il contributo del personale al mese pugliese contro la fibrillazione atriale Lo staff medico e quello infermiestico di cardiologia e riabilitazione cardiologica impegnati nella manifestazione in piazza Umberto Giordano

IMG 1753

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:

Lo staff medico e infermieristico dell’Unità Operativa di Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica dell’Ospedale Santa Maria Bambina – Opera Don Uva, nei giorni scorsi ha partecipato a Foggia in piazza Umberto Giordano, alla giornata d’informazione e sensibilizzazione dal titolo “Il mese Pugliese contro la fibrillazione atriale” promossa dall’associazione nazionale A.I.P.A sez. Puglia (Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati) presieduta in Capitanata da Antonio Lungaro.

L’Equipe medica, formata dai dottori Teresa de Filippo, Armando Ferraretti e Antonio Totaro, coadiuvati dallo staff infermieristico coordinato dalla sig.ra Lucia Nigro e composta dagli infermieri, Alessandra Ciavarella, Michele De Paolis e Incoronata Tartaglia, ha contribuito a rendere questo evento sentito e partecipato. Lo screening del tutto gratuito è consistito in una visita medica cardiologica, anamnesi e rilevazione dei parametri vitali e lì dove ritenuto necessario un elettrocardiogramma.

Tra le tante persone che si sono sottoposte volontariamente allo screening cardiologico, fortunatamente, solo per alcuni, è stato consigliato di approfondire ulteriormente gli aspetti clinici e terapeutici presso la nostra struttura.

Per la dott.ssa de Filippo “è stata una giornata di straordinaria aggregazione e di confronto tra le diverse esperienze e di appagante scambio di idee sotto il profilo professionale ed ancor di più personale. L’incessante opera di sensibilizzazione è stata apprezzata dai cittadini che hanno avuto la possibilità di conoscere il tema della giornata”.

Un concetto ripreso dalla coordinatrice infermieristica Lucia Nigro: “E’ stata un’esperienza gratificante che ha portato per la prima volta la nostra struttura direttamente tra la gente uscendo dallo schema tipico di corsia ospedaliera, responsabilizzando individualmente il cittadino a mantenere in salute il proprio cuore”.

La partecipazione dell’Unità Operativa di Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica alla manifestazione indetta dall’AIPA sez. Puglia, è stata possibile grazie alla sensibilità dell’avv. Bartolomeo Cozzoli, Commissario Straordinario della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria, del Direttore Amministrativo Puglia dott. Marcello Paduanelli ed del Direttore Sanitario dott. Rosario Garofalo.

IMG_1753


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *