rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: “Natale InCantato” Beneficenza

IMG 20241221 WA0013

Di seguito il comunicato:

“Natale InCantato – Il coro di bimbi e ragazzi per la Speranza”: musica, solidarietà e un appello per la Pediatria Martinese

La magia del Natale si è fatta udire giovedì 19 dicembre 2024, presso la Parrocchia Santa Famiglia di Martina Franca, dove si è svolto il concerto di beneficenza “Natale InCantato – Il coro di bimbi e ragazzi per la Speranza”, organizzato dall’associazione A.B.C. di Ester ODV grazie al 5×1000 e alle donazioni da parte della cittadinanza.
Protagonisti dell’evento sono stati 150 bambini e ragazzi: 93 alunni delle seconde elementari dell’Istituto
Comprensivo Giovanni XXIII, accompagnati dalle loro maestre e dalla Dirigente Scolastica Convertini Grazia; 50 alunni delle terze elementari dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Grassi, sotto la guida delle loro maestre e del Dirigente Scolastico Vincenzo Greco; e infine 8 giovani musicisti della Scuola di musica “Nota Bene”, diretti dal Maestro Franco Speciale.
La serata, presentata dal giornalista Dott. Cristofaro Ottavio e dalla Prof.ssa Anna Maria Papapietro, è stata il risultato di oltre due mesi di lavoro.
Il Vicepresidente Antonio Papapietro, durante l’evento, ha lanciato un appello al pubblico, riportando la grave carenza di personale nel reparto pediatrico del Presidio Ospedaliero Valle d’Itria. Una problematica che rischia di compromettere l’assistenza sanitaria per i 5.500 bambini di Martina Franca, non contando i residenti nei Paesi limitrofi. Situazione analoga è stata annunciata anche per il reparto di neonatologia del S.S. Annunziata di Taranto. “È un segnale d’allarme che speriamo porti a risvolti positivi. Noi, come associazione, abbiamo già da tempo chiesto spiegazioni al Direttore Generale dell’ASL di Taranto Dott. Colacicco ma attendiamo ancora risposta.” ha dichiarato Papapietro, sottolineando l’urgenza di interventi per scongiurare la chiusura dei servizi pediatrici.
Durante i ringraziamenti, vi è stata la consegna di premi e regali ai giovani partecipanti, accompagnati dall’allegria delle mascotte di Babbo Natale, Topolino e il Grinch. L’evento si è concluso con la promessa di far diventare questo evento un appuntamento annuale per dare uno spazio ai bambini per esprimere la loro creatività e talento.

L’Associazione Bambini Cardiopatici di Ester ODV ci tiene a ringraziare le maestre tutte che hanno partecipato:
• Le maestre dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII: Antonella Ignatti, Anna De Tommaso, Maria Diceglie, Loredana Convertini, Beatrice Carrieri, Diletta Grittani, Carmen Santoro, Tiziana Bufano, Maria Bitetti, Maria Apollonia Palmieri, Gabriella Ciraci, Livianna Ignatti, Maria Narcisi, Daniela Sergio e Paola D’onchia.
• Le maestre dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Grassi: Isabella Zizzi, Rosangela Bello, Maria Grazia Ippolitoc, Grazia Maria Lilia Vinci, Francesca Caramia, Laura Zizzi, Erica Vignola, Carmela Vadevies e Rossana Deri.
• I maestri della Scuola di Musica Nota Bene: Franco Speciale, Valentina Moi e Barbara De Paolis.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *