rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Trent’anni fa la strage dell’Heysel, 39 morti VIDEO Calcio e violenza: a Bruxelles la finale di coppa dei Campioni Juventus-Liverpool, gli hooligans la fecero finire nel sangue. Un libro di Mario Desiati nel ricordo della "Notte dell'innocenza": l'autore pugliese lo presenterà anche a Berlino

libro desiati heysel

Allo stadio Heysel di Bruxelles, il 29 maggio 1985 si giocò la finale di coppa dei Campioni di calcio. Juventus-Liverpool, vinse la Juventus 1-0 con un calcio di rigore di Platini, quello che oggi dice al capo della Fifa di dimettersi. A proposito: proprio oggi si vota, alla Fifa, per l’elezione del presidente: appena dopo lo scandalo con gli arresti fra i vertici del calcio mondiale.

Torniamo a trent’anni fa, di oggi: 29 maggio 1985: la Juventus non aveva mai vinto la coppa dei Campioni e quella trasferta in Belgio doveva essere per i tifosi bianconeri, giunti da tutta Italia e dall’estero, la festa in caso, finalmente di conquista del titolo. Invece gli hooligans inglesi, giunti a sostegno del Liverpool ma in realtà giunti per fare violenze, provocarono una strage: 39 morti, in un impianto assolutamente inadeguato e con dispositivi di sicurezza inesistenti. La partita si giocò lo stesso e, come detto, vinsero i bianconeri.

libro desiati heyselOggi lo stadio Heysel, che è intitolato a re Baldovino, è un impianto sofisticatissimo, ci gioca solo la nazionale e si fanno gare di atletica leggera, è uno dei migliori stadi d’Europa. Trent’anni fa no. Quella sera del 29 maggio 1985 fu, per tutti quelli che amano il calcio, per tutti gli italiani (compreso il telecronista Bruno Pizzul, che faceva la sua prima telecronaca di una finale di coppa dei Campioni: dovette trasformarsi in cronista di nera) uno spartiacque, fra un calcio che fino ad allora c’era, e che dopo allora non c’è stato più. Nel frattempo i britannici hanno affrontato con decisione e tempismo il problema-hooligans e lo hanno risolto. Gli italiani, con il calcio violento, hanno ancora a che fare.

Quella notte del 29 maggio 1985 cambiò molto, per gli amanti del calcio. Ne parla uno scrittore pugliese, Mario Desiati, con il suo libro “La notte dell’innocenza”, edito da Rizzoli. L’autore martinese presenterà il suo libro anche a Berlino, il 5 giugno, vigilia della finale di coppa dei Campioni Juventus-Barcellona.

Di seguito, da youtube, il documentario della Rai sulla strage dell’Heysel:


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *