Sono in ordine alfabetico e sembrano una formazione di squadra di calcio. Sono i 39 morti dell’Heysel, fra cui due pugliesi. Alberto Guarini, di Mesagne, aveva 21 anni ed era andato a Bruxelles per vedere Juventus-Liverpool, finale di coppa dei campioni di calcio, il 29 maggio 1985. Una strage, altro che partita di calcio che pure si giocò e un calciatore juventino, Massimo Briaschi, dovette ammettere che se non si fosse giocata la gara, forse sarebbe stato anche peggio.
Gli hooligans, teppisti omicidi, che secondo il portiere sudafricano del Liverpool, Bruce Grobbelaar, erano comandati nella trasferta in Belgio da un ex paracadutista ed erano guidati da una struttura dell’estrema destra, fecero una strage. Sono passati 31 anni, quel ricordo è indelebile. Michel Platini, che segnò il rigore dell’1-0 con cui la Juventus vinse la partita e la sua prima coppa dei campioni, a più riprese ha raccontato di giocarla sempre, con la mente, quella partita surreale e tragica. Lo scorso anno, lo scrittore pugliese Mario Desiati in un libro ricordò cosa fu quella sera del 29 maggio 1985.
Ieri sera è stata assegnata la coppa dei campioni, al Real Madrid che dopo i calci di rigore, ha battuto nel derby di Milano l’Atletico Madrid: finita 6-4, tempi regolamentari e supplementari 1-1. Una normale partita di calcio. Poche ore di tempo e il pensiero di tutti gli sportivi, di tutti gli italiani, torna indietro di 31 anni. A una strage,
Di seguito l’elenco delle vittime, età fra parentesi:
- Rocco Acerra (28)
- Bruno Balli (50)
- Alfons Bos (35)
- Giancarlo Bruschera (35)
- Andrea Casula (10)
- Giovanni Casula (44)
- Nino Cerullo (24)
- Willy Chielens (41)
- Giuseppina Conti (17)
- Dirk Daeneckx (38)
- Dionisio Fabbro (51)
- Jaques François (45)
- Eugenio Gagliano (35)
- Francesco Galli (25)
- Giancarlo Gonnelli (20)
- Alberto Guarini (21)
- Giovacchino Landini (50)
- Roberto Lorentini (31)
- Barbara Lusci (58)
- Franco Martelli (22)
- Loris Messore (28)
- Gianni Mastroiaco (20)
- Sergio Bastino Mazzino (38)
- Luciano Rocco Papaluca (38)
- Luigi Pidone (31)
- Benito Pistolato (50)
- Patrick Radcliffe (38)
- Domenico Ragazzi (44)
- Antonio Ragnanese (29)
- Claude Robert (27)
- Mario Ronchi (43)
- Domenico Russo (28)
- Tarcisio Salvi (49)
- Gianfranco Sarto (47)
- Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
- Mario Spanu (41)
- Tarcisio Venturin (23)
- Jean Michel Walla (32)
- Claudio Zavaroni (28)