rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Arriva l’estate: consigli per un letto fresco e riposante Offerte

Arriva l’estate: consigli per un letto fresco e riposante

Quando arriva l’estate, ogni famiglia inizia a temere il caldo e l’afa, ovvero i grandi protagonisti di questa stagione particolare, insieme alle tintarelle al sole e ai bagni. Vuol dire che, per evitare di soffrire quando si è in casa, bisogna attrezzarsi per combattere la calura e per proteggere la propria salute. Un discorso che tocca anche il comfort notturno, per il quale diventa indispensabile organizzarsi con un letto che possa garantire frescura e riposo.

L’importanza della biancheria da letto

Tra le sfide proposte dall’estate, come detto, troviamo la necessità di garantirci un sonno fresco e ristoratore, al punto che questa diventa una priorità assoluta. Ed è qui che la biancheria da letto estiva può diventare una preziosa alleata, per via della sua leggerezza, e per la possibilità di sfruttarla per aggiungere anche un pizzico di stile alla camera da letto.

 

Una regola simile vale anche per i copriletto e i trapuntini, che hanno un ruolo più evidente in termini di estetica ed eleganza. Un copriletto matrimoniale estivo di qualità, come quelli in vendita su negozi di tessili e biancheria per la casa come Ferò, sa come arricchire lo stile della stanza, garantendo al tempo stesso un’adeguata protezione delle nostre preziose lenzuola, siano esse in raso di cotone o in seta.

 

E nel caso dovesse arrivare una serata estiva più fresca del solito, i copriletti in raso di cotone o micromodal potranno essere usati anche come coperta aggiuntiva. Non a caso, la versatilità è una delle loro caratteristiche principali. Ovviamente bisogna fare attenzione anche alle federe dei cuscini e al lenzuolo sotto, da scegliere in materiali leggeri e traspiranti, per evitare di favorire la sudorazione notturna.

Non solo biancheria: il ruolo del materasso

Un materasso con un’eccellente proprietà traspirante può fare la differenza, riducendo la sensazione di calore e favorendo così un sonno tranquillo e riposante. Tra le opzioni disponibili, i materassi in lattice naturale e i modelli memory foam con cellule aperte possono risultare ottimi per migliorare la ventilazione, permettendo all’aria di circolare liberamente e limitando così l’accumulo di calore.

 

Ovviamente, se si possiede un materasso quattro stagioni, non bisogna fare altro che girarlo e posizionarlo con il lato estivo in cima. Per riconoscere quest’ultimo, basta controllare l’etichetta stampata sul fianco del materasso, che dovrebbe appunto distinguere il lato invernale da quello per l’estate. In caso contrario, c’è la prova del tatto: se non è presente l’etichetta, basta toccare il materasso per rendersene conto. Il lato estivo, infatti, appare più fresco.

Consigli utili per una camera fresca in estate

Anche le condizioni ambientali della camera da letto occupano un ruolo determinante per la qualità del nostro sonno notturno. Uno dei consigli più intelligenti è questo: favorire l’aerazione della stanza da letto, ad esempio aprendo le finestre durante le ore più fresche, e chiudendole quando inizia a fare caldo. Come detto, poi, bisogna focalizzarsi sulla qualità dei materiali della biancheria da letto, preferendo shop come Ferò, in grado di presentare dei complementi freschi, raffinati e curati sin nei minimi dettagli.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *