Cresce sempre di più l’attesa per il prossimo MotoGp d’Italia: la gara si disputerà la prossima domenica 3 giugno al Mugello e sembra proprio che potrebbe essere quella decisiva per tutta la stagione. L’ultima vittoria di Marquez ha visto la Honda tratteggiare una distanza importante e, anche se a oggi sono passate solamente 5 gare, i risultati iniziano a farsi sentire e i pronostici possono essere un po’ più chiari rispetto all’inizio della stagione. Se da un lato Marquez non può che dirsi ottimista vista le ultime vittorie e il distacco che è riuscito a conquistare dagli altri piloti, Rossi ha dichiarato di non nutrire molte aspettative nemmeno al Mugello. Quella che dovrebbe essere una gara in casa, quindi, potrebbe rivelarsi molto più complicata anche per la Yamaha, che negli ultimi test, citando le parole del Dottore, “ha fatto piangere”.
-
-
Marquez in volata: sarà lui il vincitore?
-
Marc Marquez non può che dirsi soddisfatto dei risultati conseguiti nelle ultime gare e soprattutto dopo la vittoria a Le Mans, nel Gran Premio di Francia della Motogp. Un primo posto del tutto inaspettato, l’ultimo, che ha sicuramente risollevato l’umore della scuderia e che ha segnato un traguardo importante per lo stesso Marquez. Il pilota inizia ad avere un distacco importante anche in classifica generale e probabilmente al Mugello si potranno fare dei pronostici piuttosto precisi.
Dopotutto, sono gli stessi numeri a parlare e a quanto pare dicono che ormai il vincitore indiscusso di questa edizione sarà proprio lui, il tanto contestato e criticato pilota della Honda. Certo, l’ultima parola non è ancora detta, ci sono diverse gare da disputare e potrebbero sempre esserci dei colpi di scena inaspettati. Se però Marquez riuscirà a spuntarla anche nel Gran Premio d’Italia al Mugello, le possibilità di superarlo nella classifica generale diventano sempre meno per gli altri piloti.
Marquez è in perfetta forma, ha dato prova di essere un pilota impareggiabile e la sua moto di certo non è da meno, su qualsiasi circuito.
-
-
Valentino Rossi: pessimista sulla prossima sfida al Mugello
-
Per Valentino Rossi correre al Mugello significa affrontare un circuito ormai conosciuto e, soprattutto, essere a casa propria. Questo, però, non è certo sufficiente e il pilota si dice piuttosto pessimista sulla sorte che toccherà alla Yamaha nella prossima gara. Non che a Le Mans sia andata poi così male: poteva certo andare peggio, invece il podio è stato comunque conquistato. Il distacco in classifica generale da Marquez è però ormai moltissimo: un +39 che pesa parecchio e che di certo non incoraggia il Dottore.
Rossi, comunque, non perde il suo sorriso e non manca mai di lanciare qualche frecciatina alla Yamaha, che appare come la prima e diretta responsabile dei suoi insuccessi. Quello che poteva fare l’ha fatto, Rossi non ha commesso errori ma se il motore non va abbastanza veloce, non si possono certo fare dei miracoli! Questo è quello che puntualizza sempre il Dottore e che, molto probabilmente, tornerà a sottolineare anche alla fine del prossimo Gran Premio d’Italia al Mugello.
Per ulteriori approfondimenti: https://sport.sky.it/motogp/home.html.