Ebreo rifugiato negli Stati uniti d’America. Segretario di Stato con la presidenza Nixon e poi con Gerald Ford, fra gli anni Sessanta e Settanta. Protagonista assoluto della politica e della diplomazia mondiale, specie nelle soluzioni tra fine anni Sessanta ed inizi dei Settanta di conflitti come in medioriente. Politologo di primo livello. Nel 1973 premio Nobel per la pace. È morto ieri nella sua casa nel Connecticut, all’età di cento anni, Henry Kissinger.
Non di rado, per la ricostruzione del sequestro e dell’assassinio di Aldo Moro, gli Usa (che non vedevano bene l’avvicinamento fra Dc e Pci) e specificamente Henry Kissinger, vennero tirati in ballo. Chissà se lo sapremo mai, a questo punto.
(foto: autore David Shankbone, file licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported )