rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: parchi gioco degli istituti “in stato di degrado” Denuncia del comitato di genitori

tmp 10430 IMG 20170507 WA0003 731967800

Di seguito il comunicato del comitato genitori di Martina Franca:

La scuola giunge al termine, gli alunni sono stanchi. Sarebbe davvero bello, regalare a questi bambini qualche ora di distrazione. CONSIDERATO che un parco Giochi rappresenta una vera e propria piccola oasi dove poter trascorrere del tempo che rappresenta un punto di incontro e di riferimento per i bambini e insegnanti, il comitato si chiede: In che modo? Il presidente fa riferimento, soprattutto, alle scuole dell’infanzia con annesso giardino. In particolar modo al parco giochi del plesso dell’Istituto I.C. Chiarelli. Parco giochi in uno stato di cattiva conservazione e degrado, da diversi anni, che mal si coniugano con il decoro che dovrebbe avere un’area pubblica posta all’interno di una scuola o in città.

PREMETTE, inoltre, che la pavimentazione in ghiaia si presenta in uno stato di insicurezza, risultando pericolosa per l’ ingerimento delle “pietrine”, scivolosa e poco igienica, seppur sotto l’ impeccabile visione delle insegnanti. Con la ghiaia il piano di calpestio è “incapace” di fornire un valido e regolare piano di appoggio agli utilizzatori dello stesso. Daniela Conserva si fa porta voce di tante mamme mettendo all’attenzione il Dott. Santoriello (commissario prefettizio) e alla Dott.essa Ruocco (sub commissario)
– che venga rivista la progettazione;
– che vengano integrate più attrezzature ludiche e giochi per i bambini;
– che venga effettuata la manutenzione, prima che si concluda l’anno scolastico, nella speranza che a settembre non ci si ritrovi nelle stesse condizioni. Daniela Conserva tiene a precisare che il Parco è, oltretutto, da circa due anni in uno stato di cattiva conservazione e degrado che mal si coniugano con il decoro che dovrebbe avere un’area pubblica posta all’interno di una scuola o in città. Diverse le sollecitazioni fatte in merito lo scorso anno. Perché devono esse sempre gli altri a segnalare e preoccuparsi di quello che ci circonda? Perché la politica deve restare sempre indifferente alle problematiche della città e dei cittadini? Perché?


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *