Da oggi, le ondate di calore. Con prospettiva di ulteriore caldo domani. E prospettiva di essere ai livelli dei quaranta gradi, se non oltre, per una decina di giorni. La cosa, se oggi porterà la Sardegna a quota 45 gradi, riguarda direttamente anche la Puglia che, fra l’altro, come molte altre regioni è alle prese con la siccità. Oggi vertice a Potenza, per la valutazione della situazione-invasi. Acqua: da oggi, quella dell’Adriatico, è off-limits per i pescatori, nel tratto compreso tra Manfredonia e Bari. Fermo biologico per sei settimane.
Di seguito il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare (con immagine home page) e a seguire, in formato immagine, lo schema diffuso da meteo-allerta.it riguardo alle temperature massime registrate ieri in Italia:
A PARTIRE DA LUNEDÌ 31 LUGLIO 2017 SI PREVEDE ONDA DI CALORE CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI SU SARDEGNA E SULLE ZONE PIANEGGIANTI DELLA PUGLIA. NELLA GIORNATA DI MARTEDÌ 1 AGOSTO 2017 L’ONDA DI CALORE, SEMPRE CON TEMPERATURE MASSIME SUPERIORI A 38 GRADI, ANDRÀ AD INTERESSARE ANCHE VENETO, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PUGLIA, BASILICATA E SICILIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE CENTRO-ORIENTALE DELL’ISOLA.