Ieri, la città capoluogo in cui si è maggiormente percepito il caldo, è stata Ferrara. Temperatura percepita, 46 gradi. Il gran caldo, peraltro, ha caratterizzato soprattutto la Sardegna che la notte scorsa è stata anche alle prese con un grave incendio. In quanto alla Puglia, stando al grafico di meteoam.it (immagine home page) oggi è a bollino rosso. Secondo il ministero della Salute, in tema di ondate di calore, Bari sarà a codice rosso domani assieme ad altre quindici città capoluogo. Caldo e siccità: ieri a Potenza il punto della situazione riguardante gli invasi, mancano 170 milioni di litri di acqua ma per adesso niente razionamenti. La cosa riguarda anche la Puglia.
Con questo caldo, c’è anche chi si dedica al grande freddo. Convegno Cia, confederazione italiana agricoltori, a Bari, stamattina. Si fa il punto della situazione a sei mesi dall’eccezionale ondata di maltempo.
Di seguito il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte e, a seguire, il grafico riguardante le ondate di calore, diffuso dal ministero della Salute:
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU SICILIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE CENTRORIENTALE, SARDEGNA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, BASILICATA, E ZONE PIANEGGIANTI DI PUGLIA, VENETO ED EMILIA-ROMAGNA.
—–
Legenda: Livello 0 –
Livello 1 –
Livello 2 –
Livello 3
Citta’ | 31/07/2017 | 01/08/2017 | 02/08/2017 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA | |||
MILANO | |||
NAPOLI | |||
PALERMO | |||
PERUGIA | |||
PESCARA | |||
REGGIO CALABRIA | |||
RIETI | |||
ROMA | |||
TORINO** | |||
TRIESTE | |||
VENEZIA | |||
VERONA | |||
VITERBO |