Capo San Lorenzo, Sardegna: temperatura percepita, 50 gradi. Napoli: temperatura percepita, 49 gradi.
Ventisei su 27, a bollino rosso. Eccezione, Genova. L’Italia è un forno e per giovedì, questa è la situazione che si prospetta, secondo il ministero della Salute:
Legenda: Livello 0 –
Livello 1 –
Livello 2 –
Livello 3
Citta’ | 01/08/2017 | 02/08/2017 | 03/08/2017 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA | |||
MILANO | |||
NAPOLI | |||
PALERMO | |||
PERUGIA | |||
PESCARA | |||
REGGIO CALABRIA | |||
RIETI | |||
ROMA | |||
TORINO** | |||
TRIESTE | |||
VENEZIA | |||
VERONA | |||
VITERBO |
Livelli di rischio, cosa fare
Livello 0 – Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione
Livello 1 – Pre-allerta. Condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore
Livello 2 – Temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili
Livello 3 – Ondata di calore. Condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi