Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU VENETO, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PUGLIA, BASILICATA, SICILIA, SARDEGNA.
Il ministero della Salute, intanto, emette il bollettino sulle ondate di calore. Il bollino rosso, quello al massimo livello, riguarda oggi 17 delle 27 città italiane monitorate. Fra esse, oggi, a bollino rosso c’è Bari. Domani saranno 26 città su 27, Bari compresa.
Ieri in Sardegna percepiti 50 gradi: la temperatura percepita non tiene conto solo del termometro ma anche di altri fattori come il tasso di umidità. A Napoli, ieri, percepiti 49 gradi. A destra, lo schema delle temperature massime, riferito a ieri (fonte meteo-allerta.it).
Di seguito lo schema riguardante le ondate di calore:
Legenda: Livello 0 –
Livello 1 –
Livello 2 –
Livello 3
Citta’ | 01/08/2017 | 02/08/2017 | 03/08/2017 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA | |||
MILANO | |||
NAPOLI | |||
PALERMO | |||
PERUGIA | |||
PESCARA | |||
REGGIO CALABRIA | |||
RIETI | |||
ROMA | |||
TORINO** | |||
TRIESTE | |||
VENEZIA | |||
VERONA | |||
VITERBO |