Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte, è identico a quello del giorno prima: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Dopo le mostruose temperature percepite, fino ai 63 gradi di Capo San Lorenzo in Sardegna, oggi si rischia la replica.
Intanto, in tema di temperature registrate ieri, Foggia ha fatto registrare 42,6 gradi. Quota al secondo posto in Italia, con Frosinone che ha superato tutti. Dopo Foggia, in Puglia c’è Martina Franca nella top 20 con 39,1 gradi. Peraltro a Orta Nova sono stati registrati 43,3 gradi, pur non figurando nell’elenco delle stazioni di rilevamento meteo.
Ondate di calore: anche per oggi, il ministero della Salute indica il bollino rosso per 26 delle 27 città monitorate. Come ieri e come domani.
Legenda: Livello 0 –
Livello 1 –
Livello 2 –
Livello 3
Citta’ | 03/08/2017 | 04/08/2017 | 05/08/2017 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA | |||
MILANO | |||
NAPOLI | |||
PALERMO | |||
PERUGIA | |||
PESCARA | |||
REGGIO CALABRIA | |||
RIETI | |||
ROMA | |||
TORINO** | |||
TRIESTE | |||
VENEZIA | |||
VERONA | |||
VITERBO |