Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera avevano avanzato l’istanza. E l’Unesco ha inserito “l’arte dei muretti a secco” nel patrimonio dell’umanità.
Muretti a secco che caratterizzano vasta parte del territorio italiano ma che in Puglia hanno un rilievo fondamentale.