rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


La Gazzetta del Mezzogiorno: tutti siamo solidali ma il direttore non si allarghi Rivendica la pubblicità legale solo per i giornali cartacei, vorrebbe escluso il web

IMG 20181216 184721

Siamo tutti preoccupati per le sorti della Gazzetta del Mezzogiorno. Tutti solidali con i lavoratori che, uno su due, rischiano il licenziamento (per non dire che quel giornale rischia proprio la chiusura). Hanno scritto a Mattarella, i giornalisti del comitato di redazione: niente stipendi, niente tredicesime. E rischio, appunto, di tagli lineari: via il cinquanta per cento della forza lavoro. Ciò, prospettato dagli amministratori nominati dalla magistratura. Perché il giornale è sequestrato in quanto l’editore Mario Ciancio Sanfilippo deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa.

Dunque, siamo tutti preoccupati. Ma il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, che in un’intervista alla Rai rivendica pubblicità legale solo per i giornali cartacei, di preciso che vuole? Solidarietà e attenzione o fare asso pigliatutto? Dice, è previsto dalla legge. Ma le testate online, obbligate all’anacronistica registrazione al tribunale, devono essere considerate giornali solo secondo la convenienza di chi finora ha dettato legge in assenza di concorrenti più agili? Il direttore si prenda la solidarietà e non si allarghi. La pubblicità legale (scritto da qui che non è mai stata acquisita né cercata, sia chiaro) deve andare a tutte le testate che, avendo lettori, garantiscono appunto il carattere pubblico.

Che poi, fino al 24 settembre, si pensi, diffondeva pubblicità legale (sulla Gazzetta del Mezzogiorno) e prendeva soldi per questo, un editore che deve rispondere di mafia (sacrosanta la presunzione di innocenza). Che opinione c’è su questo? Singolare accostamento, quello fra le parole “mafia” e “legale”, no? Mah.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *