Sono arrivati all’alba a Fiumicino i tre aerei provenienti dalla Cina. Anche tredici studenti universitari di Bari sono tornati in Puglia. Il rientro in Italia disposto dalle nostre autorità per decine di connazionali presenti, in particolare, nella zona di Wuhan, è previsto per domenica secondo l’ultima bozza di accordo con le autorità cinesi. Gli italiani di ritorno il 2 febbraio saranno sistemati nella “città militare” della Cecchignola, Roma. Lì staranno per 14 giorni in stanze attrezzate, comunicanti tra loro per quel che riguarda i nuclei familiari.
Wuhan è l’epicentro del corona virus che è dichiarato emergenza globale dall’Oms, organizzazione mondiale della sanità.
Ieri sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha dato notizia di due casi di contagio accertati a Roma (una coppia di cinesi in vacanza) e comunicato il blocco dei voli da e per la Cina.
Ieri, treno Roma-Bari: malesseri, fra cui dolori allo stomaco, per un passeggero del barese che recentemente era stato in Cina. Panico a bordo. Fatto scendere a Foggia l’uomo è stato visitato. Niente corona virus.