Rimedio peggiore del male.
Prologo: l’assessore e vicesindaco del Comune di Martina Franca, per cinque volte è risultato, in delibere pubblicate in albo pretorio comunale, assente e relatore contemporaneamente. Questo blog ha notato, la prima volta, che la cosa non andava e la prima volta è arrivata una correzione, insomma un cambio di carte in tavola. Poi al Comune lo hanno rifatto, con altre quattro delibere. E da qui, ancora una volta, si è denunciata una cosa assolutamente inaccettabile. Uno che non c’è e fa il relatore.
Dopo il lungo prologo: ora è arrivata la nuova correzione, stavolta di massa: quattro delibere in un colpo. E si scrive, nell’errata corrige, che per mero errore materiale, visto che il testo era stato predisposto anzitempo, si è dato luogo all’errore.
E che spiegazione è questa? Era meglio stare zitti. Quello che è scritto anzitempo va a finire negli atti pubblici, soprattutto del contenzioso ovvero in pratiche in cui il Comune rischia di perdere soldi (se li perde il Comune li perde la comunità). Le delibere vanno pubblicato con quello che c’è scritto dopo, non quello che c’è scritto prima. Altrimenti, tutto il meccanismo dello svolgimento delle riunioni fa sorgere dei dubbi atroci: come vengono fatte le riunioni di giunta? Con gli assenti che parlano? Con i provvedimenti precotti? Come vengono fatte? E chi ne è responsabile? E in caso di contenziosi persi a causa di quell’errore, chi paga? E il sindaco che fa? A lui va bene questo andazzo?
Comunque sia, va ribadito: l’amministrazione comunale, con questo modo di fare, ha seccato e non se ne può uscire semplicisticamente con questa storia dell’errore materiale, in cui nessuno è mai responsabile di niente. Basta.
Di seguito in formato pdf il documento prodotto dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
albopretorio_000000891_001_05062014125541
Ci sono i presupposti per dei reati? Truffa ai danni dello Stato?
Potrebbe essere così cortese il segretario generale De Carlo ad indicarci il nominativo della persona che ha commesso questo mero errore materiale? E, se possibile, a precisare se questo errore materiale sia stato commesso in sede di pubblicazione o di stesura. Infatti, qualora fosse stato commesso in sede di stesura avrebbero dovuto accorgersi dell’errore tutti coloro che hanno firmato in calce il provvedimento. Non posso credere che appongono firme sotto testi non letti. Già non si dovrebbero commettere questi errori. La cosa insopportabile è che ad accorgersene sia un giornalista e non uno dei dirigenti che rivendica un maggior importo per il proprio fondo.
Il comune di Martina è noto per questo tipo di errori, basti ricordare quello che è accaduto nei verbali della gara della riscossione dove sono state apportate modifiche manuali senza accettazione delle correzioni, creando anche delle incongruenze tra i dati riportati (data, orario e numero del verbale). A questo punto sorge un dubbio: ma i deliberati della giunta e del consiglio comunale che vengono pubblicati sono effettivamente corretti nel contenuto o sono anch’essi errati? Chi ci potrà rispondere a questo mistero? Non so se riesco a spiegarmi. I verbali e le delibere sono fatti per fotografare il corso dei lavori e dei fatti verificatisi. Mi sa che le foto pubblicate sono tutte sfuocate.
Mi sembra anche anomalo il fatto che su questa errata corrige non ci sia il numero di protocollo, la sigla dell’estensore materiale e sopratutto la firma autografa del segretario generale, e poi un atto ufficiale come una delibera di giunta può essere corretta in questo modo o bisognerebbe rifare le delibere in questione? Mi meraviglia anche che le opposizioni non intervengano per chiedere spiegazioni al legale rappresentante del comune e nel contempo informare la prefettura di questi “meri errori materiali ” che oramai sono diventati seriali .
Che fretta c’è. Basta fare tra qualche giorno una errata corrige della errata corrige. Ricordatevi che quanto accaduto fa parte della posizione pesata dall’OIV. Quindi, è giusto che prendano la retribuzione di posizione ma la pesatura, a mio avviso, è negativa. Poi c’è il risultato. Risultato? Bella figura di m…..! Cosa ne pensate. Rimane sempre l’immagine dell’amministrazione che, di conseguenza, è di m…..! Condividete?