rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: comandante regionale e sottosegretario all’inaugurazione della nuova sede dell’associazione nazionale carabinieri Presidio di protezione civile. Locali resi disponibili dalle ferrovie sud est. Il sindaco di Martina Franca annuncia il nuovo sbarco di migranti

paolo lorusso tagla nastro1

paolo lorusso tagla nastroIl taglio del nastro, di Paolo Lorusso che è presidente della sezione dell’associazione nazionale carabinieri-presidio di Martina Franca, è stato preceduto dall’alza bandiera e dall’inno nazionale. Poi è stata la volta della benedizione e dei discorsi. Strettissima attualità: altri 1200 migranti circa in arrivo al porto di Taranto, sarà domani, afferma il sindaco martinese Franco Ancona, a conclusione del suo ragionamento sull’importanza della protezione civile, che ha funzionato alla perfezione (anche e soprattutto grazie al volontariato) nella recente vicenda dell’ospitalità ai migranti. Recente e prossima alla replica, probabilmente più di una.

Altri discorsi: il comandante dei carabinieri di Puglia, generale Claudio Vincelli, che ha ricordato l’associazione nazionale carabinieri essere composta da chi non è più in servizio ma che è impegnato lo stesso, sotto le insegne rossoblu, in termini di volontariato. Il generale ha messo in risalto la fondamentale vicinanza dei carabinieri con la popolazione, perché i carabinieri sono patrimonio del popolo italiano.

pubblico inaugurazione associazione carabinieriIl sottosegretario alla Pubblica istruzione, Angela D’Onghia, ha posto in evidenza un aspetto di chiara importanza, sottovalutato sempre: la necessità di insegnare, in maniera specifica, l’educazione civica nelle scuole. Ha un ruolo specifico, faccia la riforma che sarebbe davvero fondamentale, perché essere cittadini, e saperlo essere, con doveri e diritti, e modi di comportarsi, è il primo passo.

Altre presenze. Il deputato Gianfranco Chiarelli, i consiglieri regionali Francesco Laddomada, Donato Pentassuglia e Francesco Epifani, che ha anche la delega per la protezione civile. Presenti alla cerimonia inaugurale odierna, anche varie altre organizzazioni del volontariato (anche di protezione civile) operanti a Martina Franca, oltre a numerosi cittadini. E presente anche una rappresentanza delle ferrovie sud est, che hanno messo a disposizione i locali per fare la nuova sede del presidio di protezione civile dell’associaziona nazionale carabinieri: quattro mezzi, 19 persone. Le quali hanno realizzato a spese loro, la messa a punto della sede.

Oggi, in condizioni normali, inizia la campagna antincendi della protezione civile. Ma quelli dell’associazione carabinieri, da questo punto di vista, non hanno avuto alcuna preoccupazione. Fortuna che c’è il maltempo, qualche volta.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *