rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: World press photo, da oggi gli incontri con gli autori Teatro Margherita: ci sono Alessio Mamo e Marta Bellingreri

IMG 20201010 061417 scaled

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

World Press Photo Bari dà il via agli incontri con gli autori e i protagonisti delle opere della mostra.
Il primo Public Lecture&Talk è in programma sabato 10 ottobre alle ore 18 al teatro Margherita di Bari con Alessio Mamo, premiato a questa edizione del World Press Photo nella categoria General News (e già vincitore in scorse edizioni) e Marta Bellingreri, giornalista indipendente con cui Mamo collabora sui progetti in Medio Oriente.

I due ospiti esporranno i loro lavori e si soffermeranno in particolare sulla foto “Russian Mother and her Child at Al-Hol Camp”, premiata da World Press Photo, e pubblicata da “L’Espresso”. Lo scatto del 14 novembre 2019 ritrae una donna russa che porta in grembo suo figlio mentre fa la fila in un ospedale da campo a “The Annex”, il campo profughi di Al-Hol, nel nord della Siria.
Al-Hol ospitava decine di migliaia di rifugiati, molti dei quali mogli e figli di sospetti combattenti dello Stato Islamico (IS), sfollati dal territorio dell’ex IS nel nord-est della Siria. Molte donne hanno avuto un ruolo importante nel reclutamento dell’IS attraverso i social media e i forum jihadisti. Con il crescente successo della campagna contro l’IS, al-Hol, controllata dalle forze democratiche siriane (SDF) sostenute dagli Stati Uniti, si è riempita troppo e le condizioni sono diventate squallide, con centinaia di persone, in particolare bambini, che morivano di malattie e malnutrizione.

Durante l’incontro è previsto un collegamento audio con la Siria, in particolare col giornalista locale Hosheng Hesen della North Press Agency, e con Jamila della Mezzaluna Rossa Curda.

Per esigenze sanitarie, si possono garantire solo 25 posti a sedere per i quali sarà necessario prenotarsi telefonicamente chiamando il numero +39 351.145.98.19. Si consiglia l’acquisto del ticket online per velocizzare gli accessi e i controlli sanitari all’ingresso sul sito https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=295052#ancWizardNew

Siamo contenti di essere riusciti ad organizzare questo primo incontro all’interno della mostra, chi ci segue da tempo – spiega Vito Cramarossa, project manager di Cime –  sa bene che ogni anno World Press Photo Bari non è solo un’esposizione, ma anche un programma ricco di eventi. Quest’anno l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo è un grande ostacolo per i trasferimenti dei fotoreporter. Mamo e Bellingreri hanno accettato con entusiasmo il nostro invito. Ricordo che Mamo è stato già da noi nel 2018, anno in cui vinse la categoria People con lo scatto che ritraeva la piccola Manal dal volto sfigurato a causa di un’esplosione in Iraq“.

Dal primo ottobre sino al primo novembre al Teatro Margherita di Bari sono esposte 157 immagini che raccontano il mondo per l’ottava edizione di World Press Photo Bari, organizzata da Cime. Bari è tra le prime città al mondo, tra le 100 in 45 Paesi, ad ospitare il World Press Photo. Rigide le misure di sicurezza adottate a partire dal distanziamento obbligatorio che consentirà l’ingresso contemporaneo a un massimo di 100 persone e il nuovo allestimento studiato appositamente per l’occasione.

La mostra è aperta dal lunedì al giovedì ore 10.30-13.30 e 15.30-20.30 e dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle 22.00.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *