La donna era andata allo stadio con i due figli minorenni. Ha anche pianto dopo avere subìto le inqualificabile offese sessiste. Ha comunque portato avanti il suo lavoro nello stadio di Molfetta.
Il Martina calcio 1947 «chiede pubblicamente scusa alla speaker del Barletta e prende le distanze dagli insulti arrivati da una sparuta minoranza di tifosi. Il calcio per la nostra società rappresenta da sempre un motivo di inclusione. Le donne, tra l’altro presenti nella nostra società con ruoli dirigenziali, sono parti integrante di questo meraviglioso sport». Queste le parole contenute in una breve nota stampa con cui la società biancazzurra si scusa per le offese rivolte da un drappello di sostenitori della squadra della Valle d’Itria alla speaker del club della città della Disfida al “Poli” di Molfetta durante la gara di ritorno della Coppa Italia di Eccellenza pugliese vinta dalla compagine barlettana per 2-1.