rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Carcere di Taranto: suicidio di un detenuto Ieri

Screenshot 20220430 144347

“Mentre a Roma parlano a Taranto si muore, e le parole del garante dei detenuti e del Presidente della Repubblica sulla situazione delle carceri e sui diritti delle persone private della libertà, stridono in maniera inaccettabile con quello che accade ogni giorno nell’inferno del penitenziario del capoluogo Jonico e della carceri pugliesi Non è servito a nulla nemmeno l’appello di un poliziotto penitenziario che lavora a Taranto al presidente della Repubblica, in cui denuncia le condizioni inumane sia per i poliziotti che per i detenuti. Così nella giornata di ieri 15 giugno un detenuto di origini calabresi di circa trent’anni in attesa di giudizio per reati contro il patrimonio, ristretto al nuovo reparto (aperto senza aver inviato personale), si è suicidato con una corda rudimentale impiccandosi alla grata della finestra del bagno. A nulla è servito l’intervento del poliziotto in servizio prontamente intervenuto dopo aver notato che lo stesso non era nella stanza. Purtroppo con questo terzo suicidio dall’inizio dell’anno, il carcere d Taranto balza in testa alla classifica nazionale dei suicidi in carcere, record che lo scorso anno era del carcere di Foggia con ben cinque. Più volte il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziario, ha denunciato pubblicamente all’amministrazione penitenziaria, ai dirigenti de Ministero della Giustizia, ai mass media e finanche alle varie procure della repubblica pugliesi, le responsabilità di chi da anni continua a tenere le carceri pugliesi in una situazione insostenibile, con il più alto indice di sovraffollamento di detenuti ed il più basso numero di poliziotti. E tutto ciò, secondo noi, crea le condizioni ideali per consentire ai detenuti più deboli di mettere in pratica il loro insano gesto, facendo leva anche sui controlli che sono scarsi proprio a causa della carenza di poliziotti. E non è un caso che proprio nei penitenziari di Taranto e Foggia che sono quelli più disastrati in termini percentuali detenuti/poliziotti (i più bassi a livello nazionale), che si sono verificati più casi di suicidio, nonché tanti episodi di violenza e prepotenza.” È riportato in un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe che rileva, a fronte dei richiami del presidente della Repubblica, quanto sia nei fatti disattesa la Costituzione in tema di condizioni dignitose per i detenuti.

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *