rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: stadio, tifosi preoccupati. Nuovo ospedale: assessore, bene accordo di programma Dichiarazioni

taranto facciata comune

Di seguito stralcio del comunicato diffuso da Aps Taras a.C. 706:

Negli ultimi giorni stiamo assistendo a un dibattito intorno al futuro dello stadio “Iacovone”. Una disputa che si svolge a livello mediatico, a suon di DICHIARAZIONI che paiono mettere in discussione un cronoprogramma ampiamente stabilito e già in fieri. Come risulta dai documenti ufficiali, pubblicati online dal Comune di Taranto, le conferenze dei servizi del 10 marzo e del 28 aprile scorsi sul progetto del nuovo impianto hanno dato esito positivo.

Alla luce delle tempistiche strette, non si comprendono i reali motivi del rallentamento nell’iter e della volontà di alcune parti in gioco di ridiscutere il progetto stesso. Indecisioni e imbarazzi che ledono gravemente l’interesse dei primi beneficiari della nuova opera, ovvero i cittadini di Taranto e i tifosi del club.

Pur sottolineando, con profondo disappunto, il mancato invito alla comunità, ovvero a tutti coloro che fruiranno o convivranno con la nuova opera, a partecipare alla fase progettuale, abbiamo sempre sostenuto come la realizzazione del progetto del nuovo stadio “Erasmo Iacovone” sia di vitale importanza.

Infatti, il futuro del club che abbiamo rifondato insieme merita basi solide e il nuovo stadio sarebbe veicolo determinante ai fini di un rinnovato interesse attorno alle sorti del calcio tarantino.

—–

Di seguito un comunicato diffuso da Mattia Giorno, assessore del Comune di Taranto:

Siamo contenti di aver appreso che è stato sottoscritto l’accordo di programma tra Regione Puglia e Ministero della Salute per l’assegnazione delle risorse che serviranno a completare le attività di cantiere e allestimento tecnico dell’ospedale San Cataldo.

Questa infrastruttura sanitaria rappresenta un unicum importante per la cantieristica pubblica: è una struttura gigantesca e sarà un fiore all’occhiello di tutta la comunità jonica, della Puglia e del sud Italia.

La firma dell’accordo permette infatti di poter procedere, ora, con l’atto definitivo, ossia con il decreto di assegnazione finale dei 105 milioni, utili a poter aggiudicare le gare d’appalto per la strumentazione e procedere quindi con la conclusione dei lavori. Pertanto, nessun ulteriore ritardo può essere consentito e vigileremo perché il Ministro corra il prima possibile verso la firma del decreto, che la nostra struttura regionale attende ormai da tempo. La Puglia e Taranto sono pronte e non possono attendere oltre.

Chi ha avuto modo di visitare il cantiere può confermare l’ottimo lavoro dei tecnici e che la costruzione è a buon punto. Insieme con le BRT è l’infrastruttura pubblica più importare di Taranto e tra le più significative d’Italia nei vari settori di competenza. Lavori pubblici, mobilità e salute, in questo caso, sono un connubio importante per la vita delle persone.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *