rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: nell’isola creativa un laboratorio per bambini da zero a tre anni ed i loro genitori Liberinfabula

Screenshot 20240220 063152

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:

Nel cuore pulsante di Martina Franca, la libreria Liberinfabula – isola creativa dedicata ai bambini e ragazzi,
è stata teatro di un evento che ha saputo intrecciare musica, educazione e legami familiari in un unico,
armonioso concerto. Sabato 17 febbraio, genitori e bambini da 0 a 36 mesi si sono riuniti in un'esperienza
unica: il laboratorio musicale “Note in Pam Pam”, guidato dalla dottoressa Anna De Gennaro, insegnante
Aigam con specializzazioni nell'approccio Orff-Schulwerk, musica in attesa®, e Ebù® musica in acqua.
Anna De Gennaro, con la sua profonda conoscenza e passione, ha portato i piccoli partecipanti e i loro
genitori in un viaggio attraverso il mondo della musica, ispirandosi alla MUSIC LEARNING THEORY di
E.Gordon e all'approccio Orff-Schulwerk. L'obiettivo? Stimolare l'attitudine musicale, l'apprendimento e il
linguaggio musicale fin dalla più tenera età, creando un ambiente in cui i bambini possono essere immersi
in suoni, scale ritmiche e melodiche, e scoprire la gioia di suonare strumenti.
Questo laboratorio non è stato solo un'occasione per imparare e divertirsi, ma ha rappresentato un vero e
proprio progetto inclusivo, con un forte impatto emozionale e comunicativo. Attraverso il gioco e la
sperimentazione diretta, i bambini hanno avuto la possibilità di toccare con mano gli strumenti musicali,
sperimentando la musica come linguaggio universale, capace di superare qualsiasi barriera.
Il progetto "Note in Pam Pam" si inserisce nel più ampio contesto di "GENITORI SI DIVENTA", un'iniziativa
realizzata grazie al finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con Liberinfabula e il
comune di Martina Franca. L'incontro ha evidenziato l'importanza della musica come strumento di crescita,
scoperta e connessione, non solo per i bambini ma anche per i genitori, rafforzando il legame unico che
unisce questa speciale triade.
La musica, secondo la dottoressa De Gennaro, è un linguaggio emozionale che abbraccia, avvolge e cura.
Ogni bambino, fin dalla nascita, è musica; possiede un'intrinseca capacità di rispondere ai ritmi e alle
melodie, dimostrando che, anche in presenza di difficoltà linguistiche, la musica può offrire un ponte verso
nuove forme di espressione e comprensione.
L'evento "Note in Pam Pam" ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ha partecipato, sottolineando il
valore della musica come mezzo di espressione fondamentale per lo sviluppo umano. Grazie a iniziative
come queste, Liberinfabula conferma il suo impegno a offrire spazi e opportunità per la crescita culturale e
personale dei più piccoli, facendo della città di Martina Franca un punto di riferimento per l'educazione
creativa e inclusiva.
Il Progetto è stato realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Nei prossimi mesi
sono previsti altri incontri rivolti sia a genitori, educatori, insegnanti sia ai bambini per esplorare
ulteriormente le loro potenzialità espressive e educative.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *