rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Foggia: verso l’apertura di “Tulipani di Puglia” In un'area di oltre sette ettari

tulipani foggia

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:

Aprirà tra fine marzo e inizio aprile il campo di Tulipani di Cascina Savino a Foggia, un
campo immerso nella campagna dove vivere l’esperienza di raccogliere i propri fiori,
soffermarsi ad ascoltare il silenzio, a leggere una frase ispiratrice, immergersi nella bellezza
e tornare a casa arricchiti di stupore.
Una scommessa nata da giovani innamorati della propria terra che hanno scelto di restare e
generare bellezza. In un’area di oltre 70.000 mq nascono i “Campi di Puglia”, campi
coltivati non solo per produrre ma per accogliere persone che durante tre periodi dell’anno
(tulipani marzo/aprile; girasoli e lavanda giugno/luglio; zucche e melograni
ottobre/novembre; vengono a vivere esperienza di riconnessione con la terra, con la
bellezza, con se stesse.
“I fiori sono un pretesto” dice Michele Savino che insieme al fratello Giuseppe coltiva con
l’obiettivo di vedere persone felici. “Nostro padre ha sempre coltivato in solitudine, nessuno
gli ha mai detto grazie per il suo lavoro, venivano a comprargli i prodotti a pochi centesimi.
Se ci pensate in questa dinamica chi produce non sa a chi va il proprio prodotto e chi
acquista non sa da chi viene. Abbiamo creato campi di relazione, nati grazie al lavoro del
percorso di Vazapp nato nella nostra Cascina per dimostrare che un’agricoltura diversa non
è solo possibile ma anche necessaria e a breve con Vazapp replichermo i format laddove
troveremo giovani agricoltori innamorati di terra e persone.”
I campi di tulipani quest’anno saranno i più belli di sempre, campi costruiti
sull’esperienza delle persone, progettati perché possano far vivere momenti in armonia con
la natura, lontani dai rumori delle città, che promuovano una Puglia autentica, con prodotti
e storie contadine che si potranno assaggiare durante gli aperitivi a pranzo e al tramonto.
Ma non finisce qui, ci sarà musica, arte, cultura e tante altre novità che verranno svelate
un pò alla volta tra cui ospiti speciali. Non solo musica ma anche poesia e teatro, ospite
speciale in una delle domeniche di apertura il poeta paesologo Franco Arminio che
presenterà il suo ultimo libro: “Canti della Gratitudine” e quale migliore contesto per
parlare di gratitudine se non in un campo pieno di bellezza e natura?
“Obiettivo del nostro lavoro non è misurarci sulla grandezza ma sull’ampiezza, l’ampiezza
del sorriso delle persone che accogliamo, l’ampiezza degli sguardi di chi lavora con noi,
l’ampiezza della gioia dei bambini meravigliati di fronte alla bellezza.”
Nei campi si potranno raccogliere i primi 4 tulipani acquistati in prevendita col ticket,
si verrà accolti, verrà fornito un secchiello di cartone riciclato e si potrà andare a sceglierne i
colori. Si accede solo su prenotazione, in modo da poter offrire la massima accoglienza
possibile.
Per maggiori info e per prenotazioni (le date sono in aggiornamento, tra cui quella di
apertura che sarà comunicata verso metà marzo) basta andare sui social Instagram e
Facebook di Cascina Savino o al seguente indirizzo: www.bit.ly/m/cascinasavino
Oppure scrivere un messaggio whatsapp qui: 3518491314 (solo messaggi, rispondiamo
appena rientriamo dai campi)


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *