rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Brindisi: inaugurata una statua di Gandhi simbolo di non violenza, presente l’ambasciatrice indiana Ieri

Screenshot 20240808 071442

Scrive Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi:

È stato un onore per me oggi poter inaugurare, insieme all’𝐀𝐦𝐛𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐧𝐢 𝐑𝐚𝐨, la statua dell’illustre 𝐌𝐚𝐡𝐚𝐭𝐦𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢, che il Governo indiano ha donato alla città di Brindisi.

Desidero esprimere a S.E. l’Ambasciatrice di India il mio personale 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 e quello di tutta la città per questo 𝐝𝐨𝐧𝐨 che ci 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 tanto e 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 i rapporti tra i due Paesi, evocando anche il 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 storico tra 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢 e la 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢.

𝐌𝐚𝐡𝐚𝐭𝐦𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢, icona di pace riconosciuta a livello mondiale, personaggio carismatico e fondatore del principio della non-violenza, arrivò a Brindisi nel 1931, durante il suo viaggio di ritorno dal Regno Unito all’India, suscitando grande interesse nei cittadini brindisini.

La 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 di Gandhi da questo 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 e il suo 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐨 con il fazzoletto bianco rimangono 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐜𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀.

Per questo motivo, in accordo con l’Ambasciatrice, abbiamo deciso di 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 il busto donato, proprio 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐁𝐨𝐦𝐛𝐚𝐲 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟑𝟏.

Il busto evoca i 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐧-𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 che sono stati i 𝐩𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 della 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐚 𝐠𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢𝐚𝐧𝐚, 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 che trovano particolare 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 qui a 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢, 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐍𝐄𝐒𝐂𝐎 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐜𝐞.

L’opera, omologa a quella già donata dal Governo Indiano alla città di Hiroshima, crea un parallelo tra due luoghi simbolo di pace, accoglienza e inclusività.

𝐈𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐫𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.

Ci auguriamo che la presenza della statua costituisca una costante 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per le nostre 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞.

Ci siamo impegnati a 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, data riconosciuta dalle Nazioni Unite come 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧-𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐧𝐨𝐧𝐜𝐡𝐞́ 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐡𝐚𝐭𝐦𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢.

 

 

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *