rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Non si vede ma si cura


Latiano: lectio magistralis su Bartolo Longo Pierfranco Bruni, 9 febbraio

lectio magistralis locandina

Di seguito il comunicato:

Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi – Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni.

L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta un momento di riflessione sul pensiero e sull’opera di Bartolo Longo.

 

Programma della giornata:

  • Ore 10:00 – Visita alla Casa del Beato Bartolo Longo (Fondazione Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo)
  • Ore 15:00 – Visita alla Pinacoteca del Monastero e visione di Tomi rari
  • Ore 16:00 – Lectio Magistralis I Miei Santi a cura di Pierfranco Bruni

 

Alla cerimonia di apertura interverranno Padre Antonio Semerano, priore del Monastero Maria SS. di Cotrino, e il Sindaco di Latiano, Avv. Cosimo Maiorano. Seguiranno i saluti istituzionali di rappresentanti delle amministrazioni comunali di diversi enti locali, tra cui Bisceglie, Massafra, Francavilla Fontana, Mesagne, Benevento, Oria e Pompei.

L’evento, arricchito dalla partecipazione del Club per l’UNESCO di Bisceglie, si aprirà con la lettura del preambolo dell’Atto Costitutivo UNESCO (Londra, 16 novembre 1945.

La conduzione della giornata sarà affidata a PHR Pina Catino, presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *