rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Non si vede ma si cura

archivio


Martina Franca: “Francesco e la buona novella della croce” Domani presentazione

Screenshot 20250204 070404

Di Agostino Convertino:

Sul sentiero aperto dall’ottavo centenario delle stimmate ricevute da San Francesco sulla Verna torna a Martina Franca – presso la Parrocchia Cristo Re dei Frati Minori – Padre Gregorio di Lauro per presentare la sua ultima fatica editoriale: “Francesco e la Buona Novella della Croce – nell’ottavo centenario delle stimmate”, Edizioni Viverein. Appuntamento fissato per il 5 febbraio alle ore 19.45 nella Sala del Cantico.

Come sempre, il passo narrativo di Frate Gregorio è di una chiarezza disarmante nonostante il tema affrontato rappresenti una singolarità tra le più controverse nell’ampio dibattito tra scienza e teologia, verità storica e introspezione psicologica, iconografia cristiana e attualità del fenomeno delle stimmate. L’Autore si rivolge al lettore senza intavolare verità dogmatiche ma semplicemente ragionando sulle testimonianze acquisite, mostrando un Francesco che addirittura supera i pur ampi confini dell’ecumenismo ricevendo le stimmate in un luogo isolato ma non certo disanimato. In luoghi che diventeranno coordinate di pace e dialogo per l’umanità futura.

Nelle stimmate scorre tutto il senso della adesione di Francesco a Cristo fino al punto di replicarne il dolore patito sulla croce. E in tal modo consegnando il suo messaggio – verità, giustizia e libertà, adesione alle bellezze del creato, pace e amore – al tempo futuro che è anche il nostro tempo. Il sommo poeta definì San Francesco “tutto serafico in ardore”, un ardore che non accenna a spegnersi e che ritroveremo nelle pagine del libro di fra Gregorio.

Dialogherà con l’autore il professor Gianni Corrente.

 

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *