rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Foggia: sabato “Paganiniana” Musica felix

Foto evento 2025.02.15

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Prosegue, dopo due applauditi e seguitissimi appuntamenti, la X edizione di Musica felix ideata dal M° Dino De Palma.

Sabato 15 febbraio è la volta di “Paganiniana“, concerto dedicato alla musica italiana, con un doppio focus sull’opera lirica e sui lavori più noti di Paganini, i suoi “Capricci”.

Sul palco un giovanissimo artista coreano, astro nascente del violinismo internazionale, Nurie Chung con l’Orchestra Bruno Maderna diretta da Roberto Molinelli, compositore, arrangiatore, violista e direttore d’orchestra che non ha bisogno di presentazioni, per essere noto a livello internazionale grazie all’originalità delle sue proposte musicali e dei suoi lavori.

Il concerto si apre con un omaggio di Molinelli all’opera italiana. E così “Italian Opera Promenade“, sfavillante pezzo per sola orchestra, sarà un itinerario tra le grandi melodie di Verdi, Puccini, Rossini, Donizetti, Mascagni interpretate dall’Orchestra Bruno Maderna.

A seguire l’omaggio all’assoluto genio e straordinario strumentista e compositore che è stato Niccolò Paganini con “Paganiniana“, una suite composta da alcuni dei 24 Capricci in una versione completamente nuova e sorprendente, sempre ad opera di Molinelli.

Quella che è l’opera forse più nota del compositore genovese, ossia i Capricci per violino solo, diventa un pezzo per violino e orchestra, un dialogo tra i virtuosismi funambolici del solista e quelli inaspettati e creati dalla mano di Molinelli per l’orchestra, che da semplice accompagnatrice diviene co-protagonista.

Alla base di questo progetto ambizioso e di estrema difficoltà tecnica sia per il solista che per l’orchestra, c’è il desiderio di rispettare la scrittura originale di Paganini, lasciandone intatta la partitura originale per violino solo, ma al tempo stesso arricchirla dell’orchestra, creando ponti orchestrali che fungono da raccordo tra i diversi Capricci e sostegno armonico alle melodie del violino. Il risultato è una grande suite da concerto, in cui i passaggi orchestrali e solistici dialogano, sfidandosi e completandosi a vicenda, in un susseguirsi di virtuosismi, incroci timbrici e armonie nuove.

Sul palco del rinnovato Auditorium Santa Chiara, gioiello architettonico barocco ubicato al centro della città di Foggia, il giovanissimo e talentuoso violinista coreano Nurie Chung, che appena diciottenne è già acclamato a livello internazionale ed invitato ad esibirsi nelle sale più prestigiose del mondo. Considerato una delle più brillanti promesse della scena musicale internazionale, a soli 16 anni è stato premiato al Concorso Paganini di Genova. Con la sua tecnica impeccabile e una profondità interpretativa unica questo giovane musicista mostra una maturità artistica straordinaria. Al suo fianco l’Orchestra Bruno Maderna, compagine forlinese con un’esperienza trentennale e un’importante attività concertistica nazionale ed internazionale acclamata da pubblico e critica per i progetti con importanti solisti e direttori d’orchestra internazionali. A condurre l’orchestra in questo concerto l’eclettico Roberto Molinelli, anche compositore e arrangiatore dell’intero programma, già internazionalmente riconosciuto come uno dei maggiori compositori della sua generazione.

Un concerto attesissimo che vede già esauriti i posti in vendita sul sito Vivaticket. Restano ancora disponibili dei biglietti in vendita esclusivamente previo appuntamento telefonico, chiamando il 3929892331, e quelli in vendita presso l’Auditorium Santa Chiara dalle ore 17.30 del giorno stesso del concerto (15 gennaio) al costo di € 15.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *