rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Molfetta: “Libertà a caro prezzo” Il 29 aprile

0b0a18bc d6e7 4367 bef8 ea78cf50f4d6

Di seguito il comunicato:

Auguriamo a tutte e a tutti buon 25 Aprile con un evento dedicato, la presentazione del libro di Giovanni Capurso, docente di filosofia e storia “Libertà a caro prezzo” Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine Edizioni Radici Future, l’autore dialoga con Alberto Altamura, docente liceo classico e scientifico di Molfetta Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 19,00 alla Libreria Il Ghigno per Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta, 12a edizione, spring edition.
 
Giovanni Capurso, storico del pensiero meridionalista, studioso del socialismo, profondo conoscitore dell’antifascismo pugliese, da anni dedica la sua attività di ricerca alla riscoperta di figure importanti che con lotta e l’impegno civile hanno dato vita a una battaglia politica per la libertà e la democrazia.
Nel nuovo libro ci racconta un’altra di queste vite straordinarie e esemplari.
La sua nuova ricerca storiografica ricostruisce la storia di vita e la biografia intellettuale e politica di Gioacchino Gesmundo (1908 – 1944) fino alla sua tragica scomparsa e, in contestuale controluce, anche quella del suo amico e compaesano don Pietro Pappagallo (1888 – 1944).
«Questo libro nasce per ricordare come la libertà non sia data, né scontata. Dobbiamo guadagnarcela ogni giorno» soprattutto in questo tempo illiberale di disordine mondiale, è un esempio da tenere sempre in vita, perché il futuro della democrazia è sempre in pericolo. E noi non possiamo mollare, se vogliamo continuare a essere donne, uomini liberə e pensanti.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *