Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In occasione della Giornata Mondiale della danza, Martedì 29 aprile alle 19.00 nella Biblioteca
Comunale (Palazzo Ducale), si svolgerà un incontro con Massimo Blonda, danzatore di fama
internazionale, di Martina Franca.
Già solista e primo ballerino del Teatro Massimo di Palermo e del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste,
Blonda ha calcato i palcoscenici più importanti del mondo al fianco di nomi del calibro di Carla
Fracci, Rudolf Nureyev, Roberto Bolle e Luciana Savignano e ha lavorato sotto la direzione dei più
grandi registi, coreografi e direttori d’orchestra fra i quali Franco Zeffirelli, Pierluigi Pizzi, Hugo
De Ana e Luca Ronconi.
In occasione della Giornata che celebra la forza e i valori dell’arte della danza, Blonda ha fornito la
sua disponibilità a raccontare il suo lungo e brillante percorso umano e professionale e a dialogare
con la cittadinanza, intervistato dal giornalista Eugenio Caliandro, corrispondente di Quotidiano.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale.
La Giornata Mondiale della danza è stata istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza
all’interno dell’Istituto Internazionale del Teatro dell’UNESCO. Il messaggio internazionale è stato
affidato a Mikhail Baryshnikov, danzatore, coreografo e direttore di compagnia russo considerato
fra i più grandi del nostro tempo.