Da ieri,”Colloqui di Martina Franca” organizzati anche da Laboratori Arte Franca. Due giorni di convegno, di studio sulle possibilità di sviluppo del territorio. Si svolgono a palazzo ducale di Martina Franca. Di seguito, al riguardo, un comunicato dell’organizzazione:
I Laboratori Urbani Arte Franca saranno per due giorni una biblioteca alternativa. Eccezionalmente, per giovedì 21 e venerdì 22, accoglieranno gli studenti che vorranno un posto tranquillo dove studiare. La biblioteca comunale sarà adibita, infatti, ad ospitare la seconda edizione dei Colloqui di Martina Franca e non potrà nel frattempo essere frequentata dagli studenti o dai cittadini che hanno l’abitudine di leggere e studiare in pace.
Ritenendo il diritto allo studio, inalienabile e inviolabile, per tentare di ridurre il disagio, i Laboratori Urbani mettono a disposizione quindici posti per ovviare alla mancanza della biblioteca, offrendo tutti gli spazi disponibili per garantire, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, la tranquillità di un posto per studiare.
Per accedere, considerando l’esiguità dei posti a disposizione, sarà necessario prenotarsi inviando una mail a artefrancalab@gmail.com
Si ricorda che i Colloqui sono una manifestazione caldamente consigliata agli studenti interessati al confronto sui temi dello sviluppo e dei modelli economici, tanto da aver previsto per loro l’iscrizione Robin Hood, gratuita, perché sostenuta da una delle aziende partner dell’iniziativa.