Nella foto, inviata da un lettore, c’è la sintesi del clima che si respira a Martina Franca dal punto di vista calcistico. Alcuni tifosi espongono lo striscione “dedicato” al presidente e il nostro lettore, tifoso che vuole rimanere anonimo, ci ha messo l’aggiunta. Non è il massiimo responsabile di questa situazione, l’attuale presidente che ovviamente ha le sue, grossissime, responsabilità: squadra all’ultimo posto, è già al terzo allenatore e, se l’allontanamento del direttore generale dei campionati scorsi era stato un errore, l’esonero del tecnico Giuseppe Incocciati nei giorni scorsi è da considerare un altro errore in aggiunta ad altre cantonate prese; poi ci sono soci, ex soci, dirigenti, ex dirigenti, che praticamente ogni giorno, ormai, se ne dicono di tutti i colori, a mezzo stampa. Così il Martina calcio è candidatissimo a perdere la categoria professionistica. Che solo apparentemente, sarebbe una perdita di importanza secondaria per il contesto sociale. Solo apparentemente. Ora viene bersagliato il presidente e gli tocca pure, ci mancherebbe altro, per essersi infilato in una storia che, al momento, dimostra di essere incapace di gestire. Ma chi lo ha messo nelle condizioni di assumere un impegno di questo genere ha pure responsabilità enormi. Ora si è aggiunto un imprenditore che sembra intenzionato a prendere in mano la situazione ma l’inizio pare in linea con quanto, finora, la stagione sportiva ha “regalato” al Martina calcio e alla città.