Di seguito una dichiarazione di Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto, sezione di Monteiasi:
A conclusione di qualsiasi ragionamento sia che si tratti di Ambiente o Sottosviluppo o Cultura o altre argomentazioni di carattere Politico o Civile, la responsabilità se tutto o quasi a Taranto e Provincia non funziona è solo ed esclusiva responsabilità dei lavoratori dipendenti delle varie Aziende o Enti Pubblici.
Se la Multiservizi del Comune di Taranto AMIU piuttosto che le aziende INFRATARAS o ISOLAVERDE non funzionano e perché, al loro interno ci sono lavoratori dipendenti che non si impegnano adeguatamente e quindi vanno licenziati.
Parole del Presidente del Consiglio Comunale di Taranto.
Se la Città di Taranto ed i suoi quartieri continueranno ad essere poco puliti, la responsabilità sarà del nuovo C.D.A. che non vede al suo interno nessun Tarantino.
In poche parole le responsabilità sono sempre degli altri.
Le varie Amministrazioni, sia essi Comunali, Provinciali o Regionali, esprimono una classe Politica Dirigente che da moltissimi anni non esprime una programmazione concreta sullo sviluppo e la qualità della vita occorrenti a Taranto e Provincia.
Come se i vari Manager dell’AMIU e di tutte le società a Capitale Pubblico non fossero stati nominati se non da altri.
L’AMIU e le Società partecipate del Comune di Taranto e dalla Provincia, ha al suo interno professionalità elevate ma scarsamente utilizzate, perché l’obbiettivo delle varie Amministrazioni è solo e soltanto ESTERNALIZZARE i SERVIZI, vedi manutenzione degli Impianti Semaforici, giusto per fare un esempio con lavoratori passati a fare altro.
Nessuno degli Amministratori, Maggioranza e Minoranza, dice il perché a Taranto la Differenziata e scarsa, la colpa è dei Lavoratori o degli Amministratori che esprimono i Dirigenti?
Si spendono a Taranto 80.000 Euro per istallare dei Sensori che trasmettono sul telefonino del Comandante della Polizia Municipale a rischio nei giorni di intensa piovosità.
Non sarebbe meglio utilizzare quei soldi per bonificare le aree che si allagano?
Continuando su questi argomenti, si potrebbe dire tanto specialmente sulle tante incompiute che la Città di Taranto e la Provincia ha, vedi Palazzo degli Uffici.
Per non parlare della situazione ILVA, dove si continuano a fare Decreti e proclami senza arrivare al nocciolo della questione, non ultima la bufala della riconversione a gas senza avere a disposizione i finanziamenti necessari e senza dire che, anche se la stessa ILVA dovesse essere riconvertita non risolverebbe tutti i problemi dell’inquinamento.
L’augurio è che nel 2016 si chiacchieri meno e si fanno le cose che è possibile fare e che servano a Taranto ed alla Provincia e non farsi belli in funzione delle prossime Amministrative.