Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Anche gli allevatori pugliesi di Coldiretti alla Giornata Nazionale del Latte Italiano martedì 31 maggio 2016, dalle 8,30 alla Fiera Milano Congressi – MICO in Lombardia dove si produce il 40% del latte italiano.
“Negli ultimi mesi i trasformatori pugliesi hanno deciso unilateralmente di abbassare il prezzo del latte alla stalla – spiega le ragioni della partecipazione Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – portandolo spesso sotto i costi di produzione che, invece, sono aumentati. Di contro sono aumentatele importazioni dall’estero e i prezzi dei prodotti lattiero-caseari. Oltre all’inganno a danno dei consumatori si tratta di concorrenza sleale nei confronti degli stessi industriali e artigiani che utilizzano esclusivamente latte locale. L’insidia alla salute dei consumatori e l’erosione della capacità di competere dei nostri allevatori e dei nostri coltivatori dipendono da un unico fattore, dall’assenza di etichettatura obbligatoria sull’origine delle materie prime”.
La grande manifestazione di Coldiretti a Milano è organizzata in occasione del World Milk Day, promosso dalla Fao in tutto il mondo, per ricordare le virtù di un alimento prezioso sul piano nutrizionale, economico e sociale, migliaia di allevatori con i trattori lasceranno le campagne per difendere il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli custoditi da generazioni per la Giornata Nazionale del Latte Italiano domani martedì 31 maggio 2016, dalle 8,30 alla Fiera Milano Congressi – MICO – con accesso per i giornalisti al Gate 17 piazzale Carlo Magno, in Lombardia dove si produce il 40% del latte italiano. L’obiettivo della mobilitazione, durante la Giornata nazionale del latte italiano, è quello di valorizzare i primati del Made in Italy e fermare con strumenti concreti la strage delle stalle italiane che mette a rischio un sistema fatto di animali, di prati per il foraggio, di formaggi tipici e soprattutto decine di migliaia di persone impegnate a combattere lo spopolamento e il degrado in aree difficili, spesso da intere generazioni.
Alla Giornata nazionale del latte italiano, con gli allevatori ci sarà il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e l’intera giunta nazionale che accoglieranno il premier Matteo Renzi insieme al ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, dell’Ambiente Gian Luca Galletti e al Governatore della Lombardia Roberto Maroni.
Ci sarà anche la pronipote della mucca “Onestina”, simbolo della battaglia per il Made in Italy degli allevatori che chiedono di continuare a mungere con un prezzo giusto ed onesto.
Nell’occasione sarà presentato lo studio Coldiretti “Il latte italiano, un primato da difendere” con l’annuncio di importanti novità in arrivo ed esposizioni ad hoc dove saranno mostrate tutte le qualità del Made in Italy, dal casaro allo scaffale, ma anche smascherati gli inganni che fanno concorrenza sleale alle produzioni nazionali, dalle imitazioni dei formaggi italiani nel mondo ai trucchi che abbassano la qualita’ utilizzati nei prodotti low cost che arrivano dall’estero.