rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: si organizza la cena in bianco, si terrà il 30 giugno Le regole per partecipare

cena in bianco

Di seguito un comunicato degli organizzatori:

Una suggestiva cena a sorpresa, un po’ “sauvage” come dicono i francesi, data e luogo segreti fin quasi all’ultimo, per strade e piazze della città, a cui tutti sono invitati e tutti ne sono protagonisti. Gratis la partecipazione. Senza alcun fine commerciale e di lucro. L’idea di lanciare e promuovere CENA IN BIANCO a Martina Franca è nata un anno fa, proposta qualche mese fa da Daniela Conserva e Maria Idria Colucci, semplici cittadine con la collaborazione di E20IDEA di Marcello Leva. Luogo segreto e gli invitati vestiti rigorosamente di bianco, in un luogo e in una data a sorpresa last minute, ognuno con il pranzo al sacco, con istruzioni etiche molto chiare “apparecchiare, cenare con amici e chi si vuole, mangiare e sparecchiare”, esattamente come se si fosse nella propria cucina o nella propria casa, senza lasciare una briciola ed all’ora prestabilita’ dovra’ svanire tutto come per magia. Un po’ birichina? questa è la “Cena in bianco di Martina Franca”! L’invito a partecipare consiste nell’organizzare e creare una cena tutti insieme per la città, dove ognuno in una sera ed in un luogo prestabilito di cui verra’ avvisato qualche giorno prima, dovrà portare con sè sedie e tavolino pieghevoli e vivande al seguito, ovviamente tovaglia bianca, rigorosamente non di carta, piatti e bicchieri ( porcellana e vetro che si riportera’ a casa dopo avere sparecchiato) perche’ non un portacandele e poi abbigliarsi e mettersi carini in abbigliamento bianco! IL SOLO MODO PER PARTECIPARE E’ necessario aderire ed ISCRIVERSI (fondamentale mandare le mail di adesione entro il 26 giugno per poter avere un’idea di partecipanti ovviamente poi ci si potrà comunque iscrivere fino all’ultimo momento). Ogni partecipante è invitato ad inviare una mail a cenainbianco2016@libero.it LE REGOLE da rispettare per partecipare all’evento: L’iniziativa e’ aperta a grandi e piccini, ricordiamo ancora che bisogna inviare una mail all’indirizzo ufficiale cenainbianco2016@libero.it con nomi e cognomi dei partecipanti (non bastano i like sulla pagina del gruppo FB Cena in Bianco Martina Franca, e’ indispensabili la mail di ogni partecipante. Tutte le richieste verranno accettate, basterà solo accettare il codice di regole d’estetica e di “cura” dell’iniziativa. La cena sarà organizzata in uno spazio pubblico e una delle regole fondamentali da rispettare sarà la cura e la pulizia del luogo, quindi non rovinare un bene della città, pulire e portare via ciò che avanza. L’iniziativa non vuole essere solo un momento di aggregazione ma vuole anche dire nelle trame ai partecipanti come vivere la città diversamente, come noi tutti dobbiamo volere bene agli spazi comuni. Attori attivi e non solo spettatoti. Assolutamente fondamentale, poi, sarà anche il codice estetico che prevede il vestirsi in abiti total white la sera della cena e di portare nel luogo d’incontro tavoli, sedie, tovaglie e tutto l’occorrente per il flash mob culinario in linea con lo spirito dell’evento. Ad ogni partecipante si chiede di divulgare e diffondere l iniziativa a tutti circolarizzando il piu’ possibile la mail. PERCHÉ La voglia di lanciare e promuovere l’ idea di un evento per Martina gratuito, senza fondi né budget, della e per la città’ e per i martinesi che riportasse all’atmosfera del giocare in cortile, dello stare insieme per strada come nei vecchi paesi dove ancora le feste patronali e il mangiare insieme alle sagre tiene unite le persone e sancisce lo spirito dell’amicizia quella vera. In questo momento in cui tutto sembra crollare (forse sarebbe piu normale pensare un black party e invece noo ! Dobbiamo tirare fuori la nostra italianitè e la nostra creatività, essere uniti e stare insieme a tavola sarà un momento incantevole e suggestivo dove il palcoscenico meraviglioso della nostra città sarà la cornice). L’AGORA’/LA PIAZZA/LA STRADA L’agorà quale modello ed espressione tipicamente italiana di piazza, quale spazio e luogo di incontro, di scambio di “connessioni” umane, di contaminazioni di idee e di energie. Vivere e riappropriarsi del territorio da un lato, essere inquilini della città “protagonisti” e non spettatori, partecipare ad una cena dove ognuno porta tavolo sedie picnic, monta e smonta e sparecchia con un codice est-etico molto preciso, quasi come se ognuno fa un piccolo pezzetto di una pièce dove lo spettacolo completo avviene solo grazie alla presenza di tutti. Ecco cosa abbiamo in testa, che i martinesi – e tutti coloro dei dintorni che vorranno essere a Martina quella sera – diventino loro stessi “attori” dell’ evento , creando loro stessi uno spettacolo fatto dalla loro energia creativa, aggregazione, condivisione a tavola, tutti insieme, grandi e piccoli, in un’atmosfera un po’ felliniana dove la strada, l’ incontro, la cucina, la tavola, la solidarietà sono valori importantissimi.

cena in bianco

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *