Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In Puglia i disturbi schizofrenici colpiscono circa lo 0,5% della popolazione generale, numeri sovrapponibili al dato nazionale di riferimento: proprio la Puglia ospita una giornata formativa locale, parte di una serie d’incontri che toccheranno nei prossimi mesi molte altre città italiane nell’ambito del progetto nazionale TRIATHLON – Indipendenza, Benessere, Integrazione nella Psicosi.
Si svolge oggi a Bari l’incontro dal titolo “TRIATHLON: Organizzazione, PDTA e trattamenti farmacologici nei DSM” realizzato da Janssen in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP provinciale barese per favorire indipendenza, benessere e reinserimento sociale e lavorativo dei pazienti con psicosi. «La schizofrenia è una patologia decisamente importante, non solo per i numeri, quanto sotto il profilo qualitativo perché questa patologia insorge in giovanissima età e comporta un carico pesante per la vita del paziente, per la famiglia e per l’intera società – afferma Domenico Semisa, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Provinciale di Bari – oggi siamo in grado di fare una diagnosi precoce in modo da ridurre i tempi di latenza tra l’insorgenza dei primi sintomi e l’identificazione della malattia e intervenire con un approccio integrato: prima si identificano i sintomi, maggiore sarà il successo terapeutico, che non è determinato solo dai farmaci ma anche da supporto psicologico ed interventi riabilitativi che aiutano i pazienti a reinserirsi nel contesto sociale e di vita».