rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: la Città metropolitana ricorre contro il pignoramento da ottocentomila euro A Taranto bloccato il conto corrente di una scuola per mancato pagamento della tassa rifiuti

antonio decaro sindaco 1

La Soget ha fatto bloccare, a Taranto, il conto corrente di una scuola. Mancato pagamento della tassa rifiuti per alcune annualità. Il timore è che venga esteso ad altri istituti, un procedimento del genere che rende impossibile, di fatto, l’organizzazione dell’attività didattica. La tassa rifiuti, peraltro, deve essere versata dal ministero e non dall’istituzione locale.

Di Nino Sangerardi:

Il sindaco metropolitano Antonio Decaro, su parere dell’Avvocatura, ha deciso di firmare il reclamo. Contro l’ordinanza emessa dal Tribunale di Bari. Quest’ultimo ha rigettato la richiesta dei vertici della Città metropolitana di sospensione della procedura di pignoramento attivato da Costruzioni Generali spa.Infatti il Giudice ha assegnato alla società pignorante l’importo di 809.837.09 euro. Per l’Amministrazione metropolitana “… risulterebbe ardua,all’esito del contenzioso,la ripetizione delle somme in capo alla società creditrice”. Di qui il ricorso affidato all’avv. Giuseppe Ruggiero.

La somma in ballo è pari a un milione e duecento mila euro. Requisiti presso il tesoriere,Banco di Napoli, della Città Metropolitana di Bari da Costruzioni Generali srl,già Ing.Orfeo Mazzielli spa.

Il primo cittadino Antonio De Caro si oppone incaricando l’avv. Ruggiero.

La lite tra Impresa Ing.Orfeo Mazzitelli spa e Provincia di Bari(da ottobre 2014 diventa Città Metropolitana) verte sulla progettazione e realizzazione dell’Istituto professionale statale alberghiero ,grande 20 aule, in Castellana Grotte. Contratto firmato il 12 maggio 2009.

A metà anno 2012 Costruzioni Generali srl chiede l’apertura del lodo arbitrale

Perchè? Ecco:

1)accertare il grave inadempimento dell’Amministrazione provinciale a fronte degli obblighi sottoscritti tramite convenzione

2)dichiarare risolto l’accordo per inosservanza da parte della Provincia

3)condannare l’Ente di via Spalato a risarcire Mazzitelli-Costruzioni Generali spa per danno patrimoniale, quantificato in 2.609.141,25 euro.

Il Collegio arbitrale è formato da prof. avv. Umberto Violante,presidente,prof. avv. Antonio Felice Uricchio nominato dalla Provincia di Bari, ing. Francesco Messineo designato da Costruzioni Generali spa.Segretario è l’avv. Fabio Marzano.

La conclusione della diatriba,sancita esecutiva dal Tribunale di Bari,attesta “… grave inadempimento del contratto imputabile alla Provincia di Bari con condanna,di quest’ultima, al risarcimento danni per complessivi 1.663.054,15 euro oltre interessi e spese legali”.

In data 18 luglio 2014 il Giudice di secondo grado emette ordinanza di sospensione dell’efficacia del lodo–1.663.054,15 euro–per l’importo eccedente la somma di 800.000,00.

Costruzioni Generali srl il 26 gennaio 2016 notifica alla Città Metropolitana atto di precetto,intimando di pagare euro 800.000,00 più spese e competenze varie.

L’Ente metropolitano barese risponde negativamente. La società ribatte con avviso di pignoramento nei confronti di terzi(Banco Napoli) per euro 1.200.000,00.

Aspettando il verdetto del Giudice.

antonio decaro sindaco 1


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *