Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 ottobre 2016 ha avuto luogo, presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari, l’ultima sessione di pitch tra i dodici progetti finalisti dell’edizione Start Cup Puglia 2016 e che ha visto il trionfo, non solo nella categoria Life Science ma come vincitore assoluto, il progetto Robot4Children, che propone e sperimenta l’uso di robot nel trattamento di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (DSA). A proposito del premio, il dott. Giuseppe Palestra, responsabile del progetto, ha dichiarato: “Sono felicissimo di aver conseguito il premio assoluto della Puglia Start Cup 2016 in continuità con l’esperienza di SARACEN (Socially Assistive Robots for Autistic Chidlren Education). Un’ulteriore riprova di essere sulla strada giusta!”
Il metodo innovativo che Robot4Children ha sviluppato consiste in una soluzione integrata robot-software, abbinata ad una applicazione assistiva rivolta ai bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (DSA). La tecnica utilizzata prevede l’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale e computer vision all’interno di Socially Assistive Robots connessi ad una piattaforma cloud di acquisizione e analisi big data. In sostanza, i robot grazie al software sviluppato internamente riescono ad interagire con il paziente (in base a protocolli di terapia convalidati) e a memorizzare metriche oggettive utilizzabili per analisi storiche della terapia e per adattare la stessa ai bisogni specifici del paziente. La novità del progetto risiede nel porre le tecnologie della robotica e dell’intelligenza artificiale a supporto della qualità della vita e dell’interazione sociale dei soggetti affetti da patologie disabilitanti, con particolare focus sul DSA.
Il team di Robot4Children è composto da:
Giuseppe Palestra, Responsabile del progetto, Laurea in Informatica, dottorando nell’ambito dell’intelligenza artificiale, pattern recognition e computer vision
Ilaria Bortone, Laurea in Ingegneria Biomedica, dottoranda nell’ambito della neuro riabilitazione robotica.
Brigitta Ruggieri, Laurea in Psicologia Clinico Dinamica, specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
Giuseppe Lorizzo, Laurea in Economia e Commercio.
Start Cup Puglia è la competizione che premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa di successo, attraverso attività di formazione, assistenza progettuale e premi in denaro. Per competere, i partecipanti devono redigere un Business Plan della loro idea imprenditoriale e che viene sottoposto alla valutazione di esperti del settore. Si può concorrere per una delle seguenti categorie, identificate dall’organizzazione del Premio Nazionale per l’Innovazione: Life science; ICT; Cleantech & Energy e Industrial.