Di seguito un comunicato degli organizzatori e, a seguire, un comunicato specifico diffuso dai responsabili del museo della basilica di San Martino. A seguire ancora, un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Orfeo di Taranto:
Dj set, Flash Mob, musica d’ascolto e tanto altro: per una notte il Centro Storico vivrá in un’atmosfera magica e incantata, perfetta per chi quelle romantiche vie ama viverle, oltre che passeggiarvi. Torna Il Centro in una Notte, iniziativa autonoma nata dalla collaborazione di 43 attivitá commerciali del Centro Storico. L’idea é quella di intrattenere la gente con delicatezza, atmosfera e qualitá, garantendo inoltre speciali promozioni e offerte dedicate. Venerdì sera i balconi e i cortili del Centro Storico messi a disposizione dai privati, apriranno per far posto alle esibizioni di attori, artisti e musicisti. Libri Erranti e Inchiostro di Puglia si dedicheranno allo scambio di libri e agli spazi di approfondimento culturale. L’ONAS accoglierá gli appassionati di salumi con dei workshop degustativi a tema. Presenti gli attori del Teatro dell’Altopiano e per l’occasione anche il neonato MuBa di Palazzo Stabile resterá aperto alle visite. Ad accompagnare l’evento tanta buona musica, a cominciare dalle selezioni dei Dj Roberto Cagnazzo, Etrix, Psychocandy e Paul Isson. Accanto a loro si esibiranno altri bravi musicisti, come Federico Dimmaco (sax), Francesco Greco (violino) e Franco Speciale (chitarra). La Notte Bianca del Centro Storico prenderá il via alle 19,30: dallo Stradone a Piazza Garibaldi, i vicoli di Martina vecchia si immergeranno in un’atmosfera fiabesca, sospesa nello spazio e nel tempo.
“Sará certamente la prima di un percorso di iniziative volte a valorizzare il Centro Storico dal basso, attraverso le idee e la collaborazione di tutti coloro che lo vivono quotidianamente, tentando di curarlo e di salvaguardarlo malgrado le innumerevoli problematiche quotidiane”.
Quelli del Centro Storico:
A FIOR DI PELLE – ALCOTT – BOTTEGA GENTILE – BRUNI ARTE – CAFFE’ DUCALE – CAFFE’ XX SETTEMBRE – CAFFE’ TRIPOLI – CIBANDO – CONVIVIUM – CREMERIA VIENNA – DIFINO GIOIELLI – FOODY – FRIDA – FRUTTA SECCA DA CIP E CIOP – GARIBALDI BISTROT – GIOIELLERIA CARRIERO – GRAN CAFFE’ – I DUE AGNELLI – I PORTICI – INTERNO12 – JUST ONE – LA TAVERNETTA – LATTERIA DEL RINGO – LES CREPES – MACELLERIA CENTRO STORICO – MORSKAJA – MOTIVI – NAUSIKAA – OLIO CAROLI – PANIFICIO ANGELINI – PIAZZA ITALIA KIDS – POMODORO E BASILICO – P’PRUSS’ – PRIMO – PUGLIAMO – ROSTICCERIA RICCI – SUPERBAR – TABACCHI GIOIELLO – U CUR’NET – CAFFE’ DERNA – XO’ CAFE’ – 37 MUSIC ART CAFE’ – 88 FOLLIE
—–
Il Centro Storico in una Notte a Martina Franca – venerdi 4 novembre dalle ore 19.30 fino alla mezzanotte.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione di 43 attività commerciali del Centro Storico di Martrina Franca . I balconi e i cortili del Centro Storico saranno location per esibizioni di attori, artisti e musicisti.
Per l’occasione anche sullo splendido balcone barocco di Palazzo Stabile che ospita le magnifiche sale del MuBa- Museo Museo della Basilica di San Martino, si esibiranno a rotazione artisti di fama nazionale.
Il museo sarà aperto alle vistite fino alla mezzanotte e, per i visitatori che accederanno alle sale museali sarà offerto un calice di vino della cantina “Poderi Angelini” ed una degustazione di cioccolatini.
Ticket ingresso 3,00 euro.
—–
Lo spettacolo di Francesca Reggiani previsto per venerdì 4 novembre, e che si inserisce nel cartellone artistico della Stagione teatrale 2016-2017 del Cinema Teatro Orfeo in collaborazione con Andrea Romandini, è stato rimandato al 20 gennaio p.v. per motivi legati ad impegni televisivi dell’artista.