A Friedrichshafen, località tedesca sul lago di Costanza, nel Baden-Württemberg al confine con Austria e Svizzera, si svolge una delle più importanti rassegne equine d’Europa. Vi hanno partecipato alcuni allevatori di cavalli murgesi (Angelo D’Onghia di Mottola; Orazio e Francesco Ricci di Crispiano; Ignazio Amatulli di Ostuni; Giuseppe Giacovelli di Locorotondo e hanno rappresentato anche i martinesi Pastore e Marangi) e hanno venduto tutto. Un clamoroso risultato (nell’organizzazione di questa trasferta non c’entra nulla l’associazione degli allevatori) quello di avere piazzato nel ricco mercato tedesco e dell’Europa centrale, una decina di stalloni, e averlo piazzato a cifre assolutamente rilevanti. Un segnale importantissimo, non è certo l’uscita sistematica dalla crisi, ma è molto positivo che il cavallo murgese sia riconosciuto a livello europeo, e in particolare nelle zone germaniche in cui si allevano gli holsteiner e hannoveriani, razze insuperabili nel salto degli ostacoli. Al murgese è riconoscuta, nel suo nuovo corso, è ricnosciuto essere leggero e adatto a tutti gli sport equestri. Si apre, o si riapre meglio, un fronte internazionale per il mercato delle razze equine del nostro territorio.
(foto: repertorio)