rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Home » Attualità


“Noi, uomini del III millennio”. Quello della paura senza speranza? Il libro della scrittrice tarantina Luisa Catapano

noi uomini del terzo millennio
Di Antonio Scialpi: Luisa Catapano, docente impegnata e scrittrice nativa di Taranto, ha raccolto molteplici riflessioni sull’epoca, per alcuni versi inedita, in cui viviamo in un agile saggio pubblicato nello scorso giugno: Noi, Uomini del III millennio ( Editrice Kimerik, Patti, 2016, p. 98, € 12.60 ). I pensieri sono racchiusi in 13 capitoletti e vertono sulle questioni più scottanti: dalla violenza all’immigrazione, dalla questione islamica alla “teologia dello stupro” secondo l’Isis, dal bullismo alla omosessualità e all’esclusione dei “… Read More »

Rivabella: trovato il corpo del disperso in mare Da accertare le cause della morte. Ricerche per l'intero pomeriggio nello specchio d'acqua salentino

mare 3
Trovato nel tardo pomeriggio, il cadavere dell’uomo che dalla tarda mattinata risultava disperso. Le ricerche di guardia costiera, nello specchio d’acqua salentino al largo di Rivabella, hanno dato un esitò drammatico. Da accertare le cause del decesso.… Read More »

Veneto Banca, arrestato per aggiotaggio Vincenzo Consoli Il dirigente materano è accusato anche di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle Autorità pubbliche di vigilanza. Sequestrato un immobile da 1,8 milioni di euro

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:   11224_comunicato stampa Veneto BancaRead More »

Martina Franca, ora di pranzo: sandwich. Di auto Tir in manovra per lo scarico, macchina in marcia o parcheggiate lungo la principale strada della città: patatrac

MARTINA SCARICO MERCI
Rilievi della polizia municipale, a Martina Franca, per l’incidente dell’ora di pranzo. Un tir in manovra per lo scarico merci, nel senso sbagliato peraltro. Un’auto messa per traverso, da capire in base a quale dinamica. L’altra vettura vicina al marciapiede. Risultato: un sandwich, davanti al supermercato.… Read More »

Il rettore dell’università di Bari: l’esigenza di maggiore sicurezza non condizioni i diritti fondamentali Antonio Felice Uricchio intervenuto alla chiusura dello short master tenuto a Martina Franca, organizzato dall'ateneo con l'azienda ai vertici nazionali

uricchio martina
Di seguito il comunicato diffuso da Electronic’s time: Sicurezza e protezione delle infrastrutture. Ma anche dei luoghi di lavoro, delle abitazioni private, delle persone. Lo short master organizzato per iniziativa dell’università di Bari e di Electronic’s time, in partnership, si è concluso a Martina Franca con la consegna degli attestati ai corsisti. Presenti il rettore dell’ateneo barese, Antonio Felice Uricchio; il responsabile di Electronic’s time, Antonio Carrieri; il direttore dello short master, il docente universitario Alberto Fornasari. Erano presenti anche… Read More »

È morto Guglielmo Minervini Consigliere regionale della Puglia, era stato anche assessore

guglielmo minervini1
Era malato da tempo, Guglielmo Minervini. Fino all’ultimo, però, ha condotto il suo impegno politico. Era stato assessore regionale della Puglia ed era stato eletto consigliere regionale un anno fa, nella coalizione di centrosinistra. Guglielmo Minervini è morto la scorsa notte a Molfetta, la sua città. Aveva 55 anni. Lascia moglie e due figli. Era insegnante di informatica. All’iniziativa politica di Minervini si devono i Bollenti spiriti, ad esempio, e rappresentava una sinistra particolarmente attenta al sociale. (foto: fonte la… Read More »

Puglia, rifiuti: varata la legge regionale Maratona in consiglio

discarica
Impianti alla Regione, servizio (gare comprese) per la raccolta ai Comuni. Agenzia regionale, via gli organismi intermedi come Ato, Oga e Aro. Queste, alcune fra le caratteristiche principali. Varata dal consiglio regionale della Puglia, dopo una maratona consiliare di oltre dodici ore, la legge regionale sul ciclo dei rifiuti. Venticinque voti a favore, tredici contro.… Read More »

Martina Franca: festival della valle d’Itria, la ministra non c’è. Il controllo antiterrorismo sì "Così fan tutte", forfait di Marianna Madia per impegni legati all'iter della legge sulla pubblica amministrazione. Cani e ispezioni anche ai contenitori dei rifiuti

marianna madia
Alla fine, Marianna Madia non è andata a vedere l’opera. Preannunciata, la presenza della ministra della Semplificazione della Pubblica amministrazione, al festival della valle d’Itria, tale presenza non si è realizzata perché, hanno spiegato i responsabili della rassegna, la ministra era impegnata nella valutazione delle norme in materia di riforma della pubblica amministrazione. Niente ministro ma per “Così fan tutte”, replica dell’allestimento semiscenico dell’opera di Mozart, l’atrio di palazzo ducale, a Martina Franca, era pieno lo stesso. A margine dell’opera,… Read More »

Strage di Bologna, 36 anni fa Si commemorano le 85 vittime, fra cui pugliesi, dell'attentato terroristico alla stazione ferroviaria del capoluogo emiliano. Era il 2 agosto 1980

bari strage bologna 1
A Bari, davanti al palazzo municipale, c’è la lapide che ricorda le vittime pugliesi, per l’esattezza del capoluogo pugliese. Erano fra le 85 persone che la mattina del 2 agosto 1980 morirono nell’attentato terroristico alla stazione di Bologna. Sono 36 anni oggi e a Bari, come in molte altre parti d’Italia, oggi, si commemorano le vittime della strage di Bologna. Soprattutto lo si fa, ovviamente, nel capoluogo emiliano dove proprio in queste ore, fa parlare il significativo incontro fra i… Read More »

Ginosa, Laterza, Altamura, San Pietro Vernotico: gli arrestati nell’operazione antidroga NOMI Blitz dei carabinieri: alcune ordinanze di custodia cautelare in carcere, altre ai domiciliari

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Alle prime ore del mattino di oggi 1° agosto 2016, all’esito di un’indagine condotta dalla Stazione di Marina di Ginosa (Ta), i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta (Ta), coadiuvati nella fase esecutiva dai militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto e delle Compagnie Carabinieri di Taranto, Manduria, Massafra e Martina Franca, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari Palese e di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo del… Read More »

Vernole: assalto al portavalori. Tre banditi armati e in passamontagna Davanti alla filiale della banca popolare pugliese

img archivio1182016103944
Hanno aspettato che arrivasse il furgone portavalori poi si sono presentati loro, tre banditi. Armati e coi volti coperti da passamontagna. Azione molto rapida, immobilizzate le guardie giurate, portavalori svaligiato e quindi via, verso Acquarica del Capo, stando almeno al ritrovamento dell’auto e del furgone usati per l’assalto davanti alla filiale della banca popolare pugliese di Vernole. (foto: fonte leccesette.it)… Read More »

Operazione antidroga a Taranto, Ginosa, Laterza, nel barese e nel brindisino: 17 arresti Carabinieri, compagnia di Castellaneta

carabinieri auto
Dalla notte, operazione antidroga dei carabinieri. Compagnia di Castellaneta. Sono 17 le ordinanze di custodia cautelare, eseguite a Taranto, in particolare nella zona occidentale della provincia (Laterza e Ginosa) e nel barese, nonché in provincia di Brindisi. Aggiornamenti in mattinata. Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/01-08-2016/ginosa-laterza-altamura-san-pietro-vernotico-gli-arrestati-nelloperazione-antidroga-nomi/Read More »

Puglia, che caldo: a Taranto 30 gradi alle sette del mattino Si prevodono 40 gradi a Foggia e temperature intorno a 35 nelle altre città capoluogo. Ma dal pomeriggio qualche pioggia sulla zona centrosettentrionale della regione

MAPPA CALDO RENDER
Trenta gradi a Taranto, alle sette stamani. Agosto inizia con una temperatura decisamente alta ed è così un po’in tutta la Puglia, ormai da alcuni giorni. A Taranto la massima prevista è di 35 gradi, come altre città capoluogo ma a Foggia si prevede di toccare, oggi, quota 40. Del resto ieri nel capoluogo dauno si era a 39 scarsi, nel Salento si è arrivati a 38. Peraltro, dal pomeriggio, qualche pioggia sulla zona centrosettentrionale della regione, secondo le previsioni:… Read More »

Puglia, la circolare della vergogna: i dializzati residenti entro due chilometri dal centro trasfusionale non hanno diritto al sussidio per il trasporto Viene stabilito sulla base di Google maps

ambulanza
La notizia è stata diffusa, con un servizio, dal tgnorba e l’emblema è quanto dichiarato da un uomo che ha bisogno della dialisi ed è senza gambe. Chi mi porta qui? La circolare della Regione Puglia è, per certi versi, una vergogna da rimuovere immediatamente. Da giugno, disposizione alle aziende sanitarie locali, niente rimborso spese per il trasporto dei dializzati che si trovano nel raggio di due chilometri dal centro trasfusionale. La distanza viene stabilita sulla base di Google maps.… Read More »

Taranto: incendio vicino al centro commerciale, distrutti 62 ettari di vegetazione Pompieri al lavoro l'intero pomeriggio nel quartiere Paolo VI

incendio grottaglie
Incendio a Taranto. A fuoco una zona fra il centro commerciale e l’ippodromo, nel quartiere Paolo VI. I pompieri, del capoluogo e di Martina Franca, hanno dovuto impiegare l’intero pomeriggio per venire a capo delle fiamme, che hanno distrutto 62 ettari di vegetazione.… Read More »

Brindisi, dal conservatorio “Tito Schipa” un assegno per il reparto oncologico La consegna

consegna assegno beneficenza uoc oncologia breast unit dott. cinieri
Una delegazione del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” ha ieri devoluto ufficialmente un assegno da mille euro all’Unità operativa complessa Oncologia e Breast Unit di Brindisi, diretta dal dottor Saverio Cinieri. La delegazione era capeggiata dal presidente dalla professoressa Rossella Ricci e dal presidente del Conservatorio, onorevole Nicola Ciracì (Cor), promotore dell’eccezionale serata musicale benefica con la “Swing Big Band”, ospitata da Ilary Chirulli a Masseria Beneficio (Ceglie Messapica) lo scorso 26 giugno. «Io, il direttore maestro Salvatore Stefanelli e… Read More »

Martina Franca: terza edizione di FeF, “nuove ricette cercasi” Rassegna organizzata dall'associazione Terra Terra: alla base, il purè di fave. Contest fotografico

fef16
Di seguito il comunicato degli organizzatori: FeF è alla terza edizione. L’evento ideato e organizzato dall’associazione Terra Terra per valorizzare e promuovere i valori e le tecniche della cucina tradizionale attraverso l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione, quest’anno sarà dedicato alle fave come ingredienti delle “tapas” o del “finger food”. Il purè di fave sarà infatti, l’ingrediente principale delle “tapas” o del “finger food”. Liberate la fantasia e la creatività e inventatevi i bocconi di fave più buoni e originali… Read More »

Matteo Renzi a Taranto, “un segnale timido” Giovani centristi

renzi museo taranto
Di seguito il comunicato congiunto: La tappa istituzionale del premier Matteo Renzi nella città di Taranto, dopo quasi due anni dalla sua prima visita avviene in occasione dell’inaugurazione per il secondo piano di esposizione del museo archeologico MarTa ed inoltre per firmare il contratto di sviluppo per Taranto (Cis), un pacchetto di investimenti da 850 milioni di euro per porto, bonifiche e altri progetti sulla città. E’ un segnale del Governo centrale, pur se per noi un segnale timido rispetto… Read More »

Ferrovie sud est: annullato il sequestro preventivo di beni per 12 milioni di euro Il provvedimento della procura di Bari era nei confronti di Luigi Fiorillo, ex amministratore unico,e di Nicola Alfonso (ex responsabile amministrativo) nonché di Carlo Beltramelli, imprenditore emiliano

treno sud est
L’inchiesta (non l’unica, nella galassia Fse) della procura di Bari, è quella per l’acquisto di 27 treni. Ipotesi accusatoria, provvigioni illecite. Di recente, vennero sequestrati beni per circa dodici milioni di euro complessivi, a Luigi Fiorillo ex amministratore unico delle ferrovie sud est; a Nicola Alfonso, ex responsabile amministrativo dell’azienda; a Carlo Beltramelli, imprenditore bolognese. Il tribunale del riesame di Bari ha annullato quel sequestro di beni. La procura di Bari potrà impugnare la decisione dle riesame, con istanza alla… Read More »

Martina Franca: “Così fan tutte”, domani all’opera di Mozart anche la ministra Marianna Madia, titolare del dicastero alla Semplificazione e alla Pubblica amministrazione, ospite della replica per la messa in semiscena

marianna madia
Marianna Madia, ministra della Semplificazione e della Pubblica amministrazione, domani in Puglia. Non per annunciare aumenti o tagli o riforme: invece, sarà a Martina Franca ospite del festival della valle d’Itria, per la replica di “Così fan tutte”, allestimento semiscenico dell’opera di Mozart. La prima è stata un successo. La presenza di Marianna Madia è stata finora tenuta abbastanza in silenzio, peraltro non sembrano esserci intoppi rispetto alla conferma della visita della ministra. (foto: fonte wikipedia.org)… Read More »