Home » Attualità
Ex vigilante 45enne denunciato per il falso allarme bomba al Bariblu di Triggiano L'uomo, che faceva la guardia giurata, non ha ammesso la telefonata anonima al centro commerciale ecavuato ieri. I carabinieri ne sono invece convinti
Faceva la guardia giurata. Secondo i carabinieri, il 45enne di Triggiano, stavolta, ha fatto proprio il contrario, ovvero la telefonata anonima con cui annunciava la presenza di una bomba al centro commerciale Bariblu di Triggiano. Centro commerciale che per questo motivo, ieri, è stato evacuato salvo poi verificare, da parte degli artificieri, che non c’era nessun ordigno. Stamani Bariblu ha riaperto regolarmente i battenti mentre l’ex vigilante deve rispondere di procurato allarme. L’indagine, secondo gli investigatori, deve peraltro essere approfondita… Read More »
Rifiuti pericolosi ed ecotossici: avviso di conclusione delle indagini per quattro dirigenti Ilva Accusa nei confronti di direttori dello stabilimento siderurgico di Taranto e dell'azienda in amministrazione straordinaria
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto, in forza al Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo, hanno concluso indagini delegate della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto (sotto la direzione del P.M. dr. Lanfranco Marazia), notificando “Avvisi di Conclusione delle Indagini” e “Informazioni di Garanzia” nei confronti di n. 4 direttori pro-tempore dello stabilimento siderurgico di Taranto nonché di ILVA S.p.A. in A.S., già ILVA S.p.A., per reati ambientali riferibili,… Read More »
Ceglie Messapica, incendiata un’auto nella notte: a rischio anche un palazzo Alcune persone intossicate dal fumo, per una vicenda che potrebbe essere una ritorsione secondo il proprietario della macchina, giovane imprenditore di Martina Franca
L’auto, una New Beatle, è andata completamente distrutta. A rischio di incendiarsi, anche il palazzo a ridosso del quale era parcheggiata la macchina. Accaduto a Ceglie Messapica la notte scorsa. Il proprietario della vettura, un giovane imprenditore di Martina Franca, ipotizza essersi trattato di una ritorsione. Era andato ad accompagnare a casa la fidanzata, si è ritrovato, non da solo, al pronto soccorso, intossicato. Ora chiede che si risalga all’origine, e agli eventuali responsabili, del rogo. Ne ha tutte le… Read More »
Ferrovie sud est: treni Bari-Martina Franca rischiano il deragliamento, denuncia azienda della manutenzione Disastro ferroviario di Corato: oggi primi interrogatori. Si ipotizza una manomissione del registro
Una società alla quale le ferrovie sud est ha recentemente revocato l’incarico della manutenzione, denuncia una cosa clamorosa. Undici treni Atr dei 27 in servizio sono a rischio deragliamento, in quanto viaggiano con i freni rotti e con le ruote che non hanno il necessario attrito con i binari. L’elenco dei problemi tecnici è descritto in una nota inviata al ministero delle Infrastrutture e alla gestione commissariale delle ferrovie sud est.
Oggi a Trani, intanto, primi interrogatori per il disastro… Read More »
Conversano: cinque auto distrutte da un incendio nella notte Quasi certa l'origine dolosa
Cinque automobili sono andate distrutte in un incendio la scorsa notte a Conversano. Quasi certa l’origine dolosa del rogo, si ipotizza un attentato.… Read More »
Trovato al largo delle Canarie il cadavere di Riccardo Marangio, 26enne di Lecce Si trovava a Tenerife quando è stato visto l'ultima volta otto giorni fa, era in difficoltà in acqua
I dubbi sono praticamente nulli, gli esami di medicina legale daranno solo l’ufficialità. Il cadavere recuperato ieri in mare è quello di Riccardo Marangio, 26enne di Lecce (ma residente da molti anni a Roma, con la famiglia). Era nella zona di Tenerife ed era in mare, quando è stato visto l’ultima volta, domenica della scorsa settimana: in acqua, in difficoltà. Al largo delle Canarie il ritrovamento del corpo.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Ilva: dopo la missione degli europarlamentari, la nota del membro della commissione Ambiente Pedicini, esponente M5S: "deputati stranieri increduli di fronte ai dati sulla salute dei tarantini"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Dopo la missione di osservazione della Commissione ambiente del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto, il portavoce del M5s Piernicola Pedicini, che faceva parte della delegazione composta da otto europarlamentari, ha scritto una nota in cui fa una disamina finale e racchiude le sue impressioni senza giri di parole o frasi di circostanza.
Ecco il testo integrale:
“Dopo la missione all’Ilva di Taranto, qualcosa di certo la porterò a… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: striscione dei tifosi del Torino, il grazie di Emiliano "Vicini alla Puglia"
Tweet, con foto, di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Grande cuore granata! Grazie fratelli e sorelle della Maratona… Read More »
Taranto, ipotesi di corruzione in Marina militare: indagati capitano di fregata e sottufficiale Con due imprenditori. Accusa, pagati cinquantamila euro per carne mai consegnata alla nave Cavour
Sequestro preventivo di beni a carico dei due imprenditori, nell’operazione della Guardia di finanza. Il caso è quello di un’ipotesi di corruzione riguardante un capitano di fregata e un sottufficiale della Marina militare, in servizio a Taranto. Secondo l’accusa, sono stati pagati agli imprenditori cinquantamila euro per una fornitura di carne che non è mai arrivata a destinazione, ovvero la nave Cavour. L’accusa ipotizza che ne abbiano tratto un illecito beneficio anche i due militari. Le identità degli indagati non… Read More »
Nardò, migranti: la svolta arriva con il nuovo sindaco Mellone, ordinanza con cui si vieta il lavoro nei campi nelle ore di maggior caldo. Allestimento di container, "dal ghetto all'accoglienza"
Eletto da neanche un mese, il sindaco di Nardò ha già dato una svolta. Lotta vera, sul piano politico, allo sfruttamento dei lavoratori nei campi con il divieto, ad esempio, di far lavorare da mezzogiorno per quattro ore, l’estate, perché fa troppo caldo. Poi, un’attenzione concreta ai migranti. Con i provvedimenti descritti di seguito, nel comunicato del portavoce del sindaco di Nardò:
Si compongono con la massima velocità possibile i tasselli per sostituire alla “logica del ghetto” quello della “dignitosa… Read More »
Calcio a 5, Martina Franca: memorial Morricella, bellissimi momenti di sport ricordando Alessandro Gli organizzatori del torneo ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al torneo, vinto dal team di coach Piero Basile
Di Mauro Mari:
Commemorare una persona leale, pura, sincera. Che amava la vita e metteva la propria a disposizione degli altri, a cominciare dalla sua amata famiglia. Che amava lo sport e lo praticava nel modo più autentico, tanto da esserne per tutti oggi un esempio, un simbolo.
Era questo l’intento degli organizzatori del I° Memorial Alessandro Morricella alla vigilia del torneo. e che si è poi tramutato in realtà grazie all’impegno e alla partecipazione di tante persone.
“Ripeteremo certamente… Read More »
Brindisi: rapina alla gioielleria del centro commerciale, in pieno giorno "Le Colonne", armati di martello i banditi hanno anche acceso fumogeni nella galleria. Numerosi clienti hanno pensato inizialmente a un attentato
Poliziotti e carabinieri sul posto, per la rapina alle due del pomeriggio domenicale estivo. Centro commerciale “Le Colonne”, che è all’estrema periferia di Brindisi e a ridosso della strada statale 7 per Taranto. I ladri, due stando a ricostruzione, sono entrati nella galleria del centro commerciale a bordo di un motorino e fra i numerosi clienti si sono fatti strada accendendo fumogeni. Armati di martello sono entrati nella gioielleria “Follie d’oro” e si sono fatti consegnare il possibile. Poi sono… Read More »
Carmiano: bomba nella notte, distrutto un furgone Quarta esplosione in pochi mesi nella località salentina. Indagano i carabinieri
È stato un ordigno a distruggere, nel cuore della notte, un’auto parcheggiata in via Villafranca a Carmiano. La bomba è esplosa intorno alle 4 del mattino, ed è stata sentita a diversi chilometri di distanza. Completamente devastato un Fiat Doblò: andati in frantumi i vetri delle abitazioni circostanti,I carabinieri, che hanno la stazione poco distante, sono intervenuti subito, acquisendo le immagini della videosorveglianza. Dai primi dettagli, a compiere l’atto intimidatorio sarebbe stato un giovane, col volto coperto da un casco.Questo… Read More »
Mafia, Taranto “Città nostra”: fermato in Romagna l’ultimo latitante. Ai poliziotti dice “bravi, mi avete trovato” Cosimo De Leonardo, 63enne, ricercato dal 21 giugno quando vennero arrestate 37 persone dalla polizia
Il 21 giugno vennero eseguite a Taranto, dalla polizia, decine di ordinanza di custodia cautelare. Alcuni riuscirono a scappare, secondo l’accusa. Ieri a Igea Marina, riviera romagnola, provincia di Rimini, è stato arrestato quello che gli investigatori ritenevano l’ultimo latitante nell’ambito dell’operazione “Città nostra”: Cosimo De Leonardo, tarantino 63enne. I poliziotti della squadra mobile di Taranto, in collaborazione con quelli romagnoli, hanno fermato De Leonardo che, sotto falso nome secondo l’accusa, era in un albergo con la sua convivente. E… Read More »
Massimo Bossetti trasferito al carcere di Lecce Condannato in primo grado all'ergastolo per l'assassinio di Yara Gambirasio. Si teme per l'incolumità dell'operaio
La notizia è stata diffusa dal Giornale. Secondo la testata milanese, Massimo Bossetti è stato trasferito dal carcere di Bergamo a quello di Lecce. Il 46enne operaio di Mapello è stato recentemente condannato all’ergastolo, sentenza di primo grado, per l’assassinio della tredicenne Yara Gambirasio, il cui cadavere venne trovato in un campo circa cinque anni fa. Il trasferimento in Puglia di Bossetti è legato a rischi per la sua incolumità nel carcere bergamasco.… Read More »
San Giorgio Ionico: incendio nella notte, distrutto un deposito Non esclusa l'origine dolosa
I pompieri hanno lavorato per quattro ore, con tre squadre. Dunque piuttosto impegnativo in nottata venire a capo dell’incendio in un deposito a San Giorgio Ionico. Nel magazzino, un quantitativo notevole di infiammabili, come le vernici. Sì fa strada l’ipotesi del dolo, quale origine del rogo.
(foto: fonte la rete, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Regione Puglia-Fal, causa milionaria Decisione di Ferrovie appulo-lucane: al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione adottata,pochi giorni fa, dai vertici delle Ferrovie appulo lucane srl a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha bocciato il ricorso delle FAL contro la Regione Puglia.
La società di trasporto ferroviario e automobilistico chiede ai Giudici amministrativi di annullare la nota del dirigente della Regione che nega il riconoscimento della revisione dei “ corrispettivi contrattuali”, e dichiarare la nullità dell’articolo n.5 del contratto ponte sottoscritto tra FAL… Read More »